della redazione –

Pagine Esteri, 2 settembre 2022 – Per capire la genesi dell’ultima escalation di violenze a Baghdad, Bassora e altre città irachene occorre tornare a lunedì scorso. Alle 12 in punto, Kazem al-Haeri, un’importante autorità sciita (marjaa) in Iraq – in particolare tra i sostenitori del leader politico e religioso Muqtada al-Sadr – ha annunciato il suo ritiro dalla vita pubblica e ha esortato tutti i credenti a seguire solo il leader della rivoluzione islamica iraniana, l’Ayatollah Ali Khamenei. All’interno di questa dichiarazione di due pagine, Haeri ha affrontato la posizione di Muqtada al Sadr – il cui blocco sadrista ha ottenuto il maggior numero di voti nelle elezioni dell’ottobre 2021 – e lo ha accusato apertamente di non possedere né le conoscenze religiose né la capacità di guidare gli sciiti o il popolo iracheno.

Per Al Sadr in un colpo solo sono crollate ambizione e forza. Quindi ha preso una decisione: ha annunciato il suo ritiro dalla politica irachena. Un passo che aveva già mosso altre nove volte dal 2013 per poi fare retromarcia, ma che questa volta è avvenuto sotto la pressione di un esponente religioso che non poteva assolutamente ignorare. Al Haeri è l’erede del padre di Muqtada, Mohammad Sadeq al-Sadr, una delle autorità più influenti nella storia recente dell’Iraq e dello sciismo. Prima del suo assassinio nel 1999, l’anziano Sadr aveva esortato i suoi seguaci a obbedire a Kazem Al Haeri al suo posto. Nei 23 anni successivi, Muqtada ha raccolto un sostegno molto ampio tra i seguaci di suo padre ma non è l’erede religioso designato di Mohammad Sadeq. Perciò la dichiarazione pubblica di Al Haeri è stata particolarmente significativa.

L’annuncio di abbandono della vita politica è stata una mossa astuta per evitare che il movimento sadrista si dividesse in due: Al Sadr temeva che un gruppo gli sarebbe rimasto fedele, mentre il secondo avrebbe obbedito al successore di suo padre. Ma la dichiarazione di Al Haeri ha colpito ugualmente colpito in profondità le ambizioni di Muqtada Al Sadr che tra fine luglio e inizio agosto ha per due volte lanciato i suoi sostenitori all’assalto del Parlamento e di altre istituzioni per non aver ottenuto la guida del governo in oltre dieci mesi di stallo politico.

A giugno, dopo mesi di lotte senza successo per formare una maggioranza con il suo blocco parlamentare vincente, Al Sadr ha tentato di scuotere la scena politica irachena ordinando al suo blocco politico di dimettersi. Tuttavia, le dimissioni dei suoi deputati non hanno raccolto i frutti sperati e i suoi avversari nella comunità sciita – il Quadro di coordinamento che racchiude le formazioni filo-Iran e Stato di Diritto – hanno subito occupato lo spazio politico lasciato vuoto proponendosi per la formazione del nuovo esecutivo. Al Sadr inoltre non è riuscito a far sciogliere il parlamento e a portare il paese a nuove elezioni perché la magistratura si è rifiutata di fornire supporto legale a questa mossa.

La seconda importante decisione di Sadr lunedì è stata eseguita attraverso il braccio armato del suo partito, Saraya al-Salam (Brigate della Pace). È inconcepibile che la folla di sadristi armati che quella sera ha preso d’assalto la Green Zone di Baghdad, sia stata protagonista di un’azione spontanea. Al Sadr piuttosto ha voluto inviare un messaggio agli iracheni: lascio la guida del mio blocco nelle mani dei comandanti di Saraya al-Salam, saranno loro a portare avanti i miei disegni, con la forza delle armi. E in effetti i sadristi si sono rapidamente mossi per dimostrare di avere il controllo della capitale con una dimostrazione di forza senza precedenti. In strada c’era il supervisore generale di Saraya al Salam, Tahseen al Hamidawi, uno stretto collaboratore di Al Sadr che ha partecipato per anni alle battaglie contro le forze di occupazione statunitensi in Iraq nei ranghi del disciolto Esercito del Mahdi. Sotto la sua direzione, i miliziani di Saraya al Salam sono confluiti a Sadr City, al Shaab e Ur, a est di Baghdad, nella Green Zone. Non solo si sono impegnati in uno scontro armato nel cuore di Baghdad ma hanno anche raggiunto la periferia della città per dare alle fiamme le sedi di alcune Unità di Mobilitazione Popolare (Hashd al Shaabi), tra le quali l’Organizzazione Badr, Asaib Ahl al-Haq e la coalizione Stato di Diritto dell’ex primo ministro Nouri al-Maliki, il più accanito degli avversari di Muqtada Al Sadr. Durante gli scontri hanno lanciato razzi contro l’ambasciata statunitense e hanno dato fuoco a poster con le immagini dei leader iraniani. Hanno cercato lo scontro con le Unità di Mobilitazione Popolare che invece sono rimaste da parte e hanno lasciato alle forze di sicurezza governative irachene il compito di fermare i sadristi. Gli scontri sono proseguiti martedì mattina, coinvolgendo anche clan familiari come spesso accade in Iraq durante le crisi più gravi.

Per Al Sadr il danno d’immagine è stato enorme. I suoi sostenitori stavano combattendo, uccidendo e ferendo uomini delle forze di sicurezza ma non erano riusciti a trascinare gli avversari delle Unità di Mobilitazione Popolare in strada. In quelle stesse ore Mohammed Ridha, figlio dell’Ayatollah Ali Sistani, la principale autorità sciita dell’Iraq, ha chiamato Al Sadr per organizzare un incontro con suo padre. Durante il faccia a faccia, Sistani ha intimato al leader sadrista a fermare subito lo spargimento di sangue. Al termine della conversazione Al Sadr ha mandato in onda una dichiarazione televisiva chiedendo ai suoi sostenitori di porre fine all’assedio della Green Zone di Baghdad. Non solo, ha anche ringraziato le Unità di Mobilitazione Popolare per la moderazione mostrata e per non aver partecipato agli scontri. Umiliato dai suoi errori di calcolo, Al Sadr si è definito un “cittadino normale” e ha sconfessato la propria milizia, Saraya al-Salam, definendo le sue azioni “vergognose”. Il quadro generale però non si è affatto stabilizzato. Gli avversari di Muqtada Al Sadr restano in allerta, pronti allo scontro e puntano il dito anche contro il primo ministro uscente, Mustafa Al Kadhimi, responsabile a loro dire di aver consentito l’escalation per rafforzare la sua posizione – attraverso l’impiego delle forze di sicurezza nazionali – e provare ad avere un secondo mandato.

Di sicuro da questa settimana Muqtada Al Sadr esce perdente. Gli ultimi giorni hanno confermato la sua imprevedibilità cominciata venti anni fa combattendo gli americani con le armi e proseguita oggi lottando con la politica contro l’influenza iraniana in Iraq. Tutti sanno che le sue dichiarazioni contro Washington e Teheran possono cambiare da un giorno all’altro. Se davvero manterrà le distanze dalla politica, questo creerà un vuoto che sia gli Stati Uniti che l’Iran vorranno colmare. L’appello agli sciiti dell’Ayatollah Al Haeri di obbedire al leader supremo dell’Iran Ali Khamenei potrebbe dare a Teheran l’occasione per recuperare posizioni in Iraq. Gli Stati uniti e i loro alleati del Golfo non resteranno a guardare e proveranno a convogliare su altre personalità politiche il nazionalismo anti-iraniano che al Sadr ha rappresentato in questi ultimi anni.

Tuttavia, sarebbe un errore grave dare per sconfitto definitivamente e fuori dai giochi Muqtada al Sadr che continua ad avere in Iraq una solida base di appoggio e che con ogni probabilità tornerà in campo, alla prima occasione. Pagine Esteri