Tensione in Ciad dopo la morte avvenuta in circostanze ancora da chiarire del presidente Idriss Deby, un alleato della Francia, dei governi occidentali, delle monarchie sunnite arabe e di Israele, accusato di gravi violazioni dei diritti umani. I ribelli sarebbero alle porte della capitale N’Djamena. Dei riflessi regionali e internazionali della scomparsa di Deby, avversario delle formazioni jihadiste africane, parliamo con il giornalista e analista Antonio Mazzeo.
Circa l'autore
Post correlati
Podcast

Ultimi articoli
- Torna in gioco il gas al largo di Gaza negato ai palestinesi.
- Guarda “Il cielo di Sabra e Chatila” – documentario di Pagine Esteri
- Fallito golpe in Sierra Leone, ora è caccia ai responsabili
- Prigionieri palestinesi, il sistema giudiziario parallelo di Israele
- Bangladesh. Migliaia di arresti e morti prima delle elezioni
- Bei tempi per il comparto militare-industriale. Ma è davvero l’arsenale della democrazia?
- “Distruzione totale”, Gaza si risveglia dopo 50 giorni di bombe
- Guarda “Il cielo di Sabra e Chatila” – documentario di Pagine Esteri
- La centrale elettrica di Gaza, la luce di 2 milioni di persone
- 41 anni dalla strage di Sabra e Shatila: un orrore mai dimenticato
- VIDEO. A sei mesi dal terremoto in Turchia, macerie e città fantasma
- VIDEO. Dal campo profughi di Jenin: distruzione e devastazione
La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.
- Associazione Pixel APS
- VolWer - Social Web Radio Tv