Categoria: Primo Piano
ANALISI. Egitto: il Golfo si è comprato El Sisi ma ora è stanco di pagare
da Michele Giorgio | Gen 27, 2023 | Medioriente, Mediterraneo, Primo Piano | 0
La crisi economica egiziana vista dalla regione. I Saud annunciano una revisione della politica degli aiuti esteri. E montano le critiche al Cairo
Leggi di piùVIDEO. Bombe su Gaza, lanci di razzi, scontri tra coloni israeliani e palestinesi a Gerusalemme
da Michele Giorgio | Gen 27, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
L’aviazione israeliana nella notte ha colpito Gaza dopo il lancio di razzi. A Gerusalemme Est scontri a Porta Nuova tra coloni e residenti palestinesi
Leggi di piùVideo: scene di guerra e morte a Jenin
da redazione | Gen 26, 2023 | Medioriente, Pagine Esteri tv, Primo Piano | 0
Tra le vittime anche una anziana, una ventina i feriti: 4 sono gravi. I palestinesi hanno abbattuto un drone israeliano. Israele sostiene di aver agito per impedire un attacco del Jihad islamico ma nei Territori ora la tensione è alta: proclamato uno sciopero generale, in corso raduni di protesta in molte città.
Leggi di piùStrage a Jenin. Nuovo raid israeliano: morti e feriti tra i palestinesi
da Eliana Riva | Gen 26, 2023 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Tra le vittime anche una anziana, una ventina i feriti: 4 sono gravi. I palestinesi hanno abbattuto un drone israeliano. Israele sostiene di aver agito per impedire un attacco del Jihad islamico ma nei Territori ora la tensione è alta: proclamato uno sciopero generale, in corso raduni di protesta in molte città.
Leggi di piùDefence for Children: il decalogo per la protezione dei minori stranieri non accompagnati
da redazione | Gen 25, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
10 garanzie come strumento di orientamento, monitoraggio e azione. Ciò che le istituzioni, le strutture e gli operatori devono realizzare per proteggere i minorenni stranieri, rendere sostenibile il sistema di accoglienza e prevenire fenomeni di disagio e di ordine pubblico
Leggi di piùECUADOR. Attesa per il referendum popolare in un Paese in piena crisi
da Davide Matrone | Gen 25, 2023 | America Latina, Primo Piano | 0
Il governo Lasso prova a modificare la Costituzione mentre l’Ecuador vive una crisi profonda: mancano medicine, la criminalità è fuori controllo, l’istruzione non è garantita.
Leggi di piùArmeni sotto assedio, emergenza umanitaria in Nagorno Karabakh
da Marco Santopadre | Gen 23, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
Da sei settimane il blocco azero del corridoio di Lachin sta creando un’emergenza umanitaria in Nagorno Karabakh, enclave armena in Azerbaigian. La Russia non interviene, Ue e USA si limitano alle dichiarazioni. Gli armeni sempre più soli
Leggi di piùANALISI. Perché i palestinesi in Israele non partecipano ai raduni anti-Netanyahu
da Michele Giorgio | Gen 23, 2023 | Medioriente, Mediterraneo, Primo Piano | 0
«Quando non parli di uguaglianza fra tutti i cittadini non aspettarti che venga il pubblico arabo. La democrazia non è solo rafforzare la Corte suprema», spiega un ex deputato. Ieri Netanyahu ha licenziato il ministro Aryeh Deri come aveva chiesto la Corte Suprema
Leggi di piùREPORTAGE-PALESTINA. Nel cuore di Nablus c’è un campo di battaglia
da Michele Giorgio | Gen 20, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
La città vecchia più bella rivive gli anni della Seconda Intifada: sono ormai continui gli scontri notturni tra l’esercito israeliano e i combattenti palestinesi della Fossa dei Leoni. Tel Aviv prova a decapitare il gruppo, ma sempre più giovani si «arruolano»
Leggi di piùCINA. Il Covid colpisce duro il paese ma l’economia riparte
da Michele Giorgio | Gen 20, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
Intervista a Michelangelo Cocco, giornalista a Shanghai e analista del Centro Studi sulla Cina Contemporanea. Con lui Pagine Esteri ha fatto il punto su quanto accade nel grande paese asiatico con la fine delle restrizioni anti-Covid e l’aumento vertiginoso dei contagi.
Leggi di piùEtiopia: dopo 600 mila morti una pace molto fragile
da Marco Santopadre | Gen 19, 2023 | Africa, Evergreen, Primo Piano | 0
Due anni di guerra potrebbero aver provocato in Tigray circa 600 mila morti. Dopo il cessate il fuoco la situazione migliora ma la pace è molto fragile. Pesa l’incognita Eritrea. Nel frattempo si riaccendono i combattimenti in Oromia
Leggi di piùPALESTINA/ISRAELE. Il fallimento dei «due Abbas»
da Michele Giorgio | Gen 19, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
La rinascita di Benyamin Netanyahu è una debacle per il presidente dell’Anp Mahmoud Abbas e per il deputato arabo Mansour Abbas. Traditi dalle loro illusioni fanno ora i conti con un esecutivo di estrema destra apertamente anti-palestinese
Leggi di più
Podcast

La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.
- Associazione Pixel APS
- VolWer - Social Web Radio Tv