Categoria: Primo Piano
L’infinita multiguerra siriana: tra Usa e Iran lo scontro si fa diretto
da Michele Giorgio | Mar 25, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
Almeno 11 morti negli attacchi aerei americani su gruppi legati a Teheran. Prima un drone iraniano avrebbe ucciso un contractor. Missili sul giacimento Al Omar
Leggi di piùBRASILE. Lula dichiara guerra alle mafie minerarie e al genocidio degli Yanomami
da Marco Santopadre | Mar 24, 2023 | America Latina, Evergreen, Primo Piano | 0
Lula dichiara guerra ai garimpeiros che devastano l’Amazzonia e massacrano le popolazioni Yanomami e accusa l’ex presidente Bolsonaro di genocidio. Inizia l’espulsione dei cercatori d’oro illegali
Leggi di piùEl Salvador. La lotta contro le bande criminali funziona ma i diritti umani sono negati
da redazione | Mar 24, 2023 | America Latina, Primo Piano | 0
El Salvador è uno degli ultimi paesi al mondo a vietare completamente l’aborto. Le donne sono condannate fino a 40 anni di carcere per l’interruzione di gravidanza.
Leggi di piùPODCAST CINA-RUSSIA. La “nuova era” di Xi Jinping vede Mosca dipendente da Pechino
da Michele Giorgio | Mar 23, 2023 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Il leader cinese nella tre giorni di vista in Russia ha insistito sulla partnership con la Russia. Ma Vladimir Putin, nel pieno della guerra con l’Ucraina e sotto sanzioni occidentali, sa che è soprattutto lui ad aver bisogno della crescente potenza cinese. Ce ne parla da Shanghai Michelangelo Cocco, esperto di Cina, giornalista e collaboratore di Pagine Esteri.
Leggi di piùItalia-Israele, firmato l’accordo di collaborazione per la sicurezza nel Mediterraneo allargato
da Antonio Mazzeo | Mar 23, 2023 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
L’Institute for National Security Studies ha elaborato la cosiddetta “dottrina militare Dayhiya” che comporta “l’applicazione di forza sproporzionata e il causare gravi danni e distruzione alle proprietà e alle infrastrutture civili”.
Leggi di piùPrigionieri palestinesi in sciopero della fame contro Ben Gvir
da Michele Giorgio | Mar 22, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
Il ministro israeliano della Sicurezza e leader dell’estrema destra, Itamar Ben Gvir, ha ordinato misure restrittive senza precedenti nelle carceri per porre fine a quella che definisce la «comoda detenzione» dei palestinesi.
Leggi di piùCOLOMBIA. Progressi e difficoltà della “Pace totale” del presidente Petro con le formazioni armate
da redazione | Mar 22, 2023 | America Latina, Primo Piano | 0
Il giornalista Eduardo Celis Mendez ha spiegato all’Agenzia italiana Dire il punto a cui è giunta l’iniziativa lanciata dal presidente per la riconciliazione nazionale
Leggi di piùIRAQ. Le prime impressioni all’arrivo a Baghdad dopo l’occupazione Usa
da Michele Giorgio | Mar 21, 2023 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Memorie di 20 anni fa. Trovammo un Iraq sfinito dalle sanzioni. E la bugia di Bush per scatenare la guerra – con un milione di morti – lo avrebbe fatto implodere.
Leggi di piùDa Golda Meir a Bezalel Smotrich: «I palestinesi non esistono»
da Michele Giorgio | Mar 21, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
A Parigi il leader di ultradestra insiste sulla «finzione» creata dagli arabi per lottare contro il sionismo. Il premier palestinese Shttayeh: «Questa terra è nostra e Israele è uno Stato coloniale». La Giordania convoca l’ambasciatore israeliano
Leggi di piùPODCAST. L’Iraq 20 anni dopo l’invasione Usa : “Devastato da corruzione e povertà”
da Michele Giorgio | Mar 20, 2023 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Intervista alla giornalista Paola Nurnberg, in questi giorni a Baghdad per il ventesimo anniversario dell’attacco americano al paese arabo. L’Iraq del 2023 è un paese senza servizi pubblici, instabile, che deve fare i conti con una corruzione capillare che prosciuga le casse dello Stato nonostante le ingenti entrate generate dall’esportazione del greggio.
Leggi di piùL’Iraq vent’anni dopo
da Valeria Cagnazzo | Mar 20, 2023 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Gli artefici dell’invasione dell’Iraq nel 2003 avevano il grandioso progetto di trasformare il Medio Oriente in favore degli interessi statunitensi. Due decenni dopo, è evidente come quell’impresa sia stata un fallimento non solo per quell’obiettivo, ma anche per molti altri.
Leggi di piùREPORTAGE TURCHIA. Torture, processi farsa ed ergastoli: la feroce giustizia di Erdogan nella storia di Ayten Öztürk
da Eliana Riva | Mar 17, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
Rapita dai servizi segreti e torturata per 6 mesi, l’oppositrice politica turca rischia due ergastoli con accuse inconsistenti. Il presidente e il governo controllano il sistema giudiziario per colpire e perseguitare dissidenti, avvocati non allineati, difensori dei diritti civili, artisti e intellettuali
Leggi di più
Podcast

La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.
- Associazione Pixel APS
- VolWer - Social Web Radio Tv