Pechino ha risposto subito ai dazi del 10% a tutte le importazioni cinesi decisi da Donald Trump . Le misure prendono di mira il carbone e il gas naturale con aliquote del 15%, il 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Ha inoltre presentato un reclamo all’Organizzazione mondiale del commercio  (Wto) “per difendere i suoi legittimi diritti e interessi”.  A spiegarci la nuova escalation dello scontro tra Washington e Pechino è il giornalista e analista italiano a Shanghai, Michelangelo Cocco.