COMUNICATO
La Freedom Flotilla Coalition conferma che la nave civile Handala, in navigazione per rompere l’illegale e genocida blocco imposto da Israele alla popolazione palestinese di Gaza, è stata violentemente intercettata dalle forze militari israeliane in acque internazionali, a circa quaranta miglia nautiche dalla costa.
Alle ore 11.43 (le 10.43 in Italia) le forze di occupazione hanno disattivato le telecamere a bordo della Handala e ogni comunicazione con l’equipaggio è stata interrotta. La nave, disarmata e impegnata in una missione umanitaria, trasportava beni di prima necessità destinati alla popolazione civile: latte in polvere per neonati, pannolini, alimenti e medicinali.
L’intero carico era di natura civile e non militare, destinato alla distribuzione diretta ad una popolazione stremata dalla fame indotta e dal collasso sanitario provocato dal blocco.
A bordo della Handala si trovavano 21 civili provenienti da 12 Paesi, tra cui parlamentari, avvocatə, giornalistə, sindacalisti, ambientalisti e difensorə dei diritti umani.
I passeggeri e i membri dell’equipaggio sono:
Stati Uniti:
Christian Smalls (fondatore dell’Amazon Labor Union),
Huwaida Arraf (avvocata per i diritti umani, Palestina/USA),
Jacob Berger (attivista ebreo-americano),
Bob Suberi (veterano di guerra ebreo statunitense),
Braedon Peluso (attivista e marinaio),
Frank Romano (avvocato internazionale e attore, Francia/USA).
Francia:
Emma Fourreau (eurodeputata e attivista, Francia/Svezia),
Gabrielle Cathala (parlamentare ed ex operatrice umanitaria),
Justine Kempf (infermiera di Médecins du Monde),
Ange Sahuquet (ingegnere e attivista per i diritti umani).
Italia:
Antonio Mazzeo (insegnante, ricercatore per la pace e giornalista),
Antonio La Picirella (attivista per la giustizia climatica e sociale).
Spagna:
Santiago González Vallejo (economista e attivista),
Sergio Toribio (ingegnere e ambientalista).
Australia:
Robert Martin (attivista per i diritti umani),
Tania “Tan” Safi (giornalista e attivista di origini libanesi).
Norvegia:
Vigdis Bjorvand (attivista per la giustizia di 70 anni).
Regno Unito / Francia:
Chloé Fiona Ludden (ex funzionaria ONU e scienziata).
Tunisia:
Hatem Aouini (sindacalista e attivista internazionalista).
A bordo come giornalisti:
Marocco:
Mohamed El Bakkali (giornalista senior di Al Jazeera, con base a Parigi).
Iraq / Stati Uniti:
Waad Al Musa (cameraman e reporter di campo per Al Jazeera).