Autore: redazione

EGITTO. El Sisi è il nuovo Robin Hood: toglie ai poveri per dare ai ricchi

Quasi dieci milioni di egiziani sono precipitati nella miseria negli ultimi anni, a causa della politica fiscale ed economica del regime. Conseguente il calo del 9,7% nel consumo generale di beni e servizi e una spesa inferiore per istruzione, sanità e cultura. E restano in vigore le misure che favoriscono l’espandersi dell’impero economico delle Forze Armate

Per saperne di più

SONDAGGIO. Elezioni palestinesi: Marwan Barghouthi davanti ad Abu Mazen nella corsa presidenziale

Il 39,3% degli intervistati nei Territori Occupati ritiene che la soluzione dei Due Stati sia la migliore rispetto al 21,4% che preferisce uno Stato binazionale per israeliani e palestinesi nel territorio complessivo della Palestina storica. Intanto si fanno insistenti le voci di un rinvio delle elezioni per il Consiglio legislativo dell’Anp, fissate per il 22 maggio, a causa del probabile rifiuto di Israele di permettere ai palestinesi di Gerusalemme Est di prendere parte al voto

Per saperne di più

“The Mauritanian” riaccende il dibattito sulla tortura dei prigionieri a Guantanamo: con 40 ancora detenuti

“The Mauritanian” è il primo lungometraggio che mostra come la cosiddetta guerra al terrore sia diventata una guerra in tribunale. Il protagonista della storia Mohamedou Ould Slahi è stato sottoposto a “misure speciali” che includevano una finta esecuzione in cui è stato portato in mare e minacciato di annegamento. Dei 779 uomini e ragazzi detenuti lì dal 2002, rimangono 40 prigionieri inclusi sei che pure sono stati autorizzati al rilascio anni fa

Per saperne di più