Addio a José Mujica, il rivoluzionario gentile
Dalla lotta armata alla presidenza, dalla prigione alla fattoria: la vita straordinaria di un uomo che ha trasformato la politica in un atto di umanità radicale
Per saperne di piùdi Andrea Cegna | Mag 13, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Dalla lotta armata alla presidenza, dalla prigione alla fattoria: la vita straordinaria di un uomo che ha trasformato la politica in un atto di umanità radicale
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Mag 13, 2025 | In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
Omicidi e insabbiamenti: un’inchiesta della BBC, basata sulla testimonianza di trenta veterani, denuncia i crimini di guerra commessi in Iraq e Afghanistan dalle truppe speciali di Londra
Per saperne di piùdi redazione | Mag 13, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
L’agenda del tycoon parla la lingua del denaro: investimenti, vendite di armi, tecnologia e petrolio. Da Riad a Doha, fino ad Abu Dhabi, in gioco ci sono affari colossali e vantaggi personali, più che equilibri geopolitici
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 13, 2025 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
L’eliminazione di Abdulghani al Kikli, detto “Ghaniwa”, era pianificata da tempo. Questo il commento di molti a Tripoli dopo l’omicidio del comandante del Support Force Apparatus SSA, un delle milizie armate più potenti. Di ciò e degli scontri violenti di ieri nella capitale libica abbiamo parlato con Ahmad Kashbur, cooperante a Tripoli ed osservatore degli sviluppi politici nel paese.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 12, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Il rilascio del militare israelo-statunitense è un gesto di buona volontà verso Trump. Nella Striscia però nulla cambia. L’Unicef lancia l’allarme: 71.000 bambini rischiano la malnutrizione acuta
Per saperne di piùdi redazione | Mag 12, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Una svolta che non scioglie i nodi della questione curda in Turchia e nella regione. Incerta la sorte del leader Ocalan in prigione da decenni. Interrogativi sul ruolo delle milizie YPG nel Rojava
Per saperne di piùdi Claudio Avella | Mag 12, 2025 | Asia, In evidenza | 0
Dopo giorni di scontri armati e accuse incrociate, i due Paesi hanno annunciato un cessate il fuoco mentre restano dubbi sulle responsabilità e sulla tenuta della tregua
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Mag 12, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Dalla doppia cittadinanza USA-Perù alla promessa di un pontificato di dialogo e giustizia sociale, Leone XIV si presenta come un papa-ponte tra Americhe, memorie del Concilio e sfide del presente, in un Vaticano attraversato da tensioni geopolitiche, scandali e spinte riformatrici
Per saperne di piùdi redazione | Mag 10, 2025 | In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
“Se l’intera conferenza non ha previsto nemmeno un panel che tratti del genocidio in atto a Gaza, per non parlare di un invito esplicito a rifiutarsi di prendervi parte, è improbabile che possa farci fare anche solo un passo avanti verso il cambiamento”, scrive la giornalista ed opinionista.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 9, 2025 | In evidenza, Mondo | 0
Con un nuovo ordine del Pentagono e l’avallo della Corte Suprema, migliaia di soldati vengono esclusi dalle forze armate per il solo fatto di essere transgender: una svolta che riaccende l’allarme sui diritti civili negli Stati Uniti.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 9, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Distrutte 9 case, 6 grotte abitate, 10 cisterne d’acqua, 4 stalle, una cabina elettrica, l’impianto solare e il centro comunitario. Restano in piedi solo 3 strutture e la scuola
Per saperne di piùdi redazione | Mag 8, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Secondo l’agenzia Reuters, gli Emirati avrebbero aperto un canale di comunicazione tra Damasco e Tel Aviv. Per alcuni potrebbe sfociare nella normalizzazione tra i due Paesi
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.