STATI UNITI. La crociata di Trump contro i parchi nazionali e gli animali a rischio
E’ un ritorno all’ideologia dell’America-frontiera, dove ogni albero è legno da tagliare e ogni montagna è una cava in attesa
Per saperne di piùdi redazione | Apr 24, 2025 | Mappamondo, Mondo | 0
E’ un ritorno all’ideologia dell’America-frontiera, dove ogni albero è legno da tagliare e ogni montagna è una cava in attesa
Per saperne di piùdi Ilaria De Bonis | Dic 30, 2021 | Africa, Evergreen, Primo Piano | 0
di Ilaria De Bonis* Pagine Esteri, 2 ottobre 2021 – «Gli Ogiek hanno tutto il diritto di tornare a casa», nella foresta di Mau tra gli alberi di karitè e le sapotacee. Tra i fiumi e le cascate della Rift Valley in Kenya che alimentano i grandi laghi. Hanno il diritto di tornare a raccogliere il miele e a cacciare antilopi. Sono il popolo della foresta, nato e cresciuto per proteggere la biodiversità, favorire la medicina tradizionale, impedire che si brucino alberi per farne carbone». A dirlo (sebbene con un linguaggio più giuridico) è una sentenza della Corte africana...
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.