Pagine Esteri, 9 giugno 2021 – Pedro Castillo, maestro elementare e dirigente sindacale è stata la sorpresa delle elezioni in Perù: in campagna elettorale spesso non era neanche riportato nei sondaggi. Il ballottaggio all’ultimo voto con Keiko Fujimori lo ha visto superare la figlia dell’ex presidente quando la maggior parte delle schede erano già state scrutinate. Il Perù ha scelto la svolta e il cambiamento. Da Quito, in Equador, intervistiamo Davide Matrone, docente e ricercatore di analisi politica all’Università Politecnica Salesiana di Quito, blogger e politologo.
Circa l'autore
Davide Matrone
Davide Matrone, docente e ricercatore di analisi politica all'Università Politecnica Salesiana di Quito, Ecuador. Blogger e politologo.
Post correlati
Podcast
Ultimi articoli
- EMERGENCY. Il Sudan vive una crisi senza precedenti ma resta invisibile al mondo
- Capitalismo globale. Ogni settimana quattro nuovi miliardari, mentre la povertà dilaga
- Il cessate il fuoco a Gaza probabilmente non durerà
- TREGUA A GAZA. Liberati 90 prigionieri politici palestinesi, tra di loro Khalida Jarrar
- GAZA. È cominciata la tregua, scambio di prigionieri tra Israele e Hamas
- GAZA. Emergency: situazione disastrosa, con la tregua entrino più aiuti
- JENIN. Accordo tra la Brigata Jenin e l’Autorità Palestinese
- DOCUMENTARIO. La rivoluzione di Ayten
- DOCUFILM. “Il Cielo di Sabra e Chatila”
- VIDEO. La Giordania al voto tra la guerra a Gaza e la crisi economica
- De Domenico (ONU): “Israele ci ha costretti a lasciare il nord di Gaza e ora vieta i visti per gli operatori”
- Pioggia di finanziamenti per le colonie israeliane che violano il diritto internazionale
La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.
- Associazione Pixel APS
- VolWer - Social Web Radio Tv