di Michele Giorgio*
Pagine Esteri, 22 agosto 2023 – La guerra in Sudan è entrata nel suo quinto mese con il suo pesante carico di migliaia di morti e feriti, milioni di sfollati e rifugiati e violenze etniche nel Darfur. Parlando in occasione del 69esimo anniversario delle Forze armate, il presidente del Consiglio sovrano di transizione del Sudan, il generale Abdel Fattah Al Burhan, ha accusato i nemici delle Forze di supporto rapido (Rsf) del generale Hamdan Dagalo (Hemeti) di commettere gravi crimini di guerra. Ma la responsabilità delle sofferenze che patisce la popolazione va attribuita a tutti e due i leader rivali. Ad Al Burhan come a Dagalo, prima partner in un colpo di stato che ha fermato la transizione del Sudan verso la democrazia. Dopo, per sete di potere, hanno gettato il Sudan in un conflitto di cui è difficile vedere la fine. La «roadmap verso la pace» annunciata martedì da Malik Agar, leader ribelle divenuto numero due del Consiglio sovrano, è fallita prima ancora di essere discussa. Youssef Ezzat, il consigliere di Hamdan Dagalo, ha respinto l’iniziativa che prevede una tregua immediata e l’avvio di colloqui diretti tra le due parti in lotta.
La guerra, perciò, va avanti con l’Esercito e le Rsf che pensano a consolidare le loro posizioni. Appena qualche giorno fa le Nazioni unite hanno ricordato che più di 1 milione di persone sono fuggite dal Sudan e chi è rimasto nel paese non ha più cibo a sufficienza. 1.017.449 persone hanno raggiunto i paesi vicini già alle prese con l’impatto di conflitti precedenti. Gli sfollati interni sono 3.433.025, secondo gli ultimi dati dell’OIM. «Il tempo sta scadendo per gli agricoltori per piantare i raccolti che nutriranno loro e i loro vicini. Le scorte mediche sono limitate. La situazione sta andando fuori controllo», hanno avvertito le agenzie dell’Onu in una dichiarazione congiunta. Milioni di sudanesi rimasti a Khartoum e nelle città del Darfur e del Kordofan oltre alla fame e talvolta la sete, devono affrontare saccheggi e violenze. Le denunce di aggressioni sessuali sono aumentate del 50%, ha riferito Laila Baker del Fondo per la popolazione dell’Onu. «I resti di molti uccisi non sono stati identificati e sepolti» ha aggiunto da parte sua Elizabeth Throssell, portavoce dell’Alto Commissario per i Diritti Umani. Qualche settimana fa alcuni operatori umanitari avevano denunciato che gli obitori di Khartoum sono intasati e che decine di cadaveri restano nelle strade della capitale. I corpi che si trovano negli obitori si stanno decomponendo a causa delle prolungate interruzioni di energia elettrica e per la scarsità di personale.
I morti in quattro mesi sarebbero circa quattromila ma la Cnn ha raccolto dati sufficienti per affermare che altre centinaia di persone, forse mille, sono state massacrate lo scorso 15 giugno a El Geneina, la capitale del Darfur occidentale, dai miliziani delle Rsf e da uomini armati arabi. Alcune sono state giustiziate sommariamente per le strade. Altre sono state colpite mentre tentavano di attraversare un fiume. Altre ancora sono cadute in un’imboscata vicino al confine con il Ciad. L’indagine del network Usa sulle atrocità di quel giorno apre una finestra sulla portata di massacri e abusi compiuti negli ultimi quattro mesi e rimasti nascosti.
Le dimensioni dell’emergenza umanitaria aumentano giorno dopo giorno. Medici senza Frontiere (Msf) ricorda in un comunicato che centinaia di migliaia di profughi sono già in Ciad e hanno bisogno di aiuti internazionali. «I campi (di accoglimento) sono pieni – si legge nel comunicato – così come quelli temporanei di transito. Le persone vengono mandate in altre zone lontano dalla città dove si stanno costruendo nuove sistemazioni che però non sono ancora pronte. Qui i rifugiati sono esposti al sole e alla pioggia, con cibo e acqua insufficienti. I bisogni sono enormi e le risorse molto scarse». In Ciad, avverte Msf, è arrivata la stagione delle piogge che porta con sé un enorme aumento dei casi di malaria e potrebbe provocare epidemie.
Partono per il Sudan aiuti anche dall’Italia. «Sono in viaggio quattro nostri container con materiali per gli ospedali e aiuti per un valore di circa 800mila euro che dovrebbero arrivare a destinazione nei primi 10 giorni di settembre» dice al manifesto Stefano Rebora, direttore di «Music for Peace», associazione di Genova che opera in Sudan da anni. «Dalle notizie che riceviamo dai nostri collaboratori sudanesi» aggiunge «i combattimenti vanno avanti in particolare a Khartoum, nel Darfour, a Fashir e Nyala. Gran parte dei ministeri sono stati trasferiti a Port Sudan». L’obiettivo di «Music for Peace», conclude Rebora, «sarà di entrare a Khartoum, attraversare la linea del fronte e portare aiuti ai civili nelle aree più colpite dalla guerra e di rifornire l’ospedale di Emergency». Pagine Esteri
* Questo articolo è stato pubblicato in origine dal quotidiano Il Manifesto