Autore: Antonio Mazzeo

AFRICA. Washington si lancia alla conquista del Golfo di Guinea

Parlare di “disimpegno” statunitense nel mondo è lontano dalla realtà. I soldati Usa hanno lasciato Kabul ma Washington è già impegnata in una escalation diplomatica-militare in Africa occidentale e nel Golfo di Guinea dove si concentrano buona parte delle riserve di gas e petrolio del continente e una sempre più fitta rete di oleodotti, terminal portuali e raffinerie.

Per saperne di più

AFRICA. La Marina italiana è nel Golfo di Guinea in cooperazione con Eni e armatori. Gli italiani lo sanno?

E’ denominata “Operazione Gabinia” dalla legge romana approvata nel 67 a.C. che concesse a Pompeo Magno ampi poteri possibili per combattere la guerra. L’Italia in armi va nelle acque dell’Africa occidentale per il petrolio, il gas e per gli interessi degli armatori. C’è stato l’ok per schierare sino a 400 militari, due mezzi navali e due aerei. La tranche di spesa autorizzata per i primi quattro mesi di missione è pari a 9.810.838 euro.

Per saperne di più