Autore: redazione

PODCAST. Amnesty: “È inconcepibile descriverci come degli antisemiti”

Intervista a Sarah Rusconi, una portavoce dell’importante Ong britannica a difesa dei diritti umani, sulle reazioni al rapporto “Apartheid israeliano contro i palestinesi. Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità” presentato ieri a Gerusalemme. “Il nostro lavoro – spiega Rusconi – come in tanti altri paesi, si fonda saldamente sul diritto internazionale”.

Per saperne di più

PODCAST. Luisa Morgantini. “Desmond Tutu, un esempio che ci sprona a lottare contro tutte le ingiustizie”

Ieri sera Afro Arts SA, Palestine Festival South Africa, Discover TV, Narr8 Studio e Joburg Theatre hanno commemorato l’arcivescovo e premio Nobel sudafricano scomparso a fine dicembre. Artisti sudafricani, palestinesi e internazionali e la ex vicepresidente italiana dell’Europarlamento hanno raccontato la vita e l’impegno di una icona globale con lo sguardo puntato al futuro

Per saperne di più

VIDEO BRASILE. Bolsonaro crolla nei sondaggi, Lula è in testa ma grava l’incognita Sergio Moro

Il presidente di destra sopravvissuto a continui scandali grazie all’aiuto di amici e alleati, affronta una emorragia di consensi. A penalizzarlo è stata anche la gestione a dir poco irrazionale della pandemia. Lula ha le carte in regola per vincere le presidenziali ma nei prossimi mesi dovrà guardarsi dalla candidatura dell’ex giudice e ministro della giustizia Sergio Moro autore di due sentenze di condanna nei suoi confronti poi annullate perché non imparziali. Ne abbiamo parlato con Pasquale Pugliese, italiano che lavora e risiede da diversi anni in Brasile

Per saperne di più

PODCAST. Su Hasakah il marchio dell’Isis: morti, feriti e ostaggi

Intervista a Davide Grasso, ricercatore, scrittore ed ex combattente italiano tra i ranghi curdi contro lo Stato Islamico. L’idea dell’Isis, ci dice, non è mai scomparsa, esiste in molti punti del pianeta anche se di recente i jihadisti sono tornati con insistenza a colpire in Siria e in Iraq, i territori dove sono più forti. Resta insoluto il problema dei miliziani stranieri dello Stato Islamico detenuti dalle Sdf e che nessun paese vuole riprendersi, a cominciare da quelli europei.

Per saperne di più