Autore: Valeria Cagnazzo

AFGHANISTAN – Mai più ostetriche né infermiere

È l’ultimo attacco alle donne da parte dei Talebani: le ragazze non potranno più frequentare i corsi di formazione in ostetricia e infermieristica, l’unica strada che era rimasta loro per studiare e trovare un lavoro. Migliaia di studentesse resteranno adesso a casa, l’intera popolazione femminile è reclusa. Il decreto mette anche a repentaglio la vita di madri e bambini, in un Paese in cui la mortalità da parto è tra le più alte al mondo.

Per saperne di più

Crediti di carbonio: frontiera ecologica o greenwashing selvaggio?

La COP29 ha recentemente approvato nuove regole per organizzare questo mercato, che permette a chi inquina di compensare i gas serra che emette con finanziamenti in progetti ambientali. Troppo blande, secondo molti osservatori, per un commercio così incline a operazioni poco trasparenti. Dalla COP di Varsavia allo scandalo Verra, alcune cose da sapere sullo scambio di investimenti “verdi”.

Per saperne di più

“Siamo esseri umani o il nostro unico diritto è quello di morire?”. Il discorso di Majed Bamya all’ONU

Il rappresentante palestinese ha parlato al Consiglio di Sicurezza dopo il veto degli Stati Uniti al cessate il fuoco incondizionato della guerra di Israele su Gaza. “14 mesi e ancora discutiamo se un genocidio debba essere fermato o no. Non c’è giustificazione a un veto posto a una risoluzione che cercava di fermare delle atrocità”.

Per saperne di più