Dopo il vertice in Brasile, i Brics a metà del guado
Dal commercio in valute locali alla riforma del FMI, il blocco cerca una via autonoma ma non omogenea.
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Lug 10, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Dal commercio in valute locali alla riforma del FMI, il blocco cerca una via autonoma ma non omogenea.
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Giu 20, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Contadini, operai e sindacati in lotta contro privatizzazioni e ingerenze straniere: mentre Panama esplode, l’Europa e le istituzioni internazionali voltano lo sguardo altrove.
Per saperne di piùdi Sofia Pontiroli | Giu 16, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Mentre le imprese immobiliari consumano il territorio, i popoli originari di Cholula difendono acqua, terra e memoria da un’urbanizzazione che li cancella.
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Giu 3, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Le notizie più rilevanti del mese di maggio dall’America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Mag 29, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Il chavismo torna alla guida del paese con un mandato popolare chiaro: radicalizzare la democrazia, sconfiggere la guerra economica e aprire una nuova fase della Rivoluzione Bolivariana.
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Apr 29, 2025 | America Latina, Primo Piano | 0
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall’America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
Per saperne di piùdi Andrea Cegna | Mar 25, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
In un paese dove dal 1962 ad oggi si contano 124mila desaparecidos, due ritrovamenti aprono il vaso di Pandora sulla fine di migliaia e migliaia di persone
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Dic 13, 2024 | America Latina, Mappamondo | 0
di Davide Matrone – Pagine Esteri, 13 dicembre 2024. Dal 3 dicembre, le popolazioni e nazionalità indigene della regione amazzonica del Napo sono in lotta contro la costruzione del carcere nella propria zona. Non vogliono che aumenti la delinquenza nel territorio e venga colpito il settore economico trainante della regione, ossia il turismo. La regione del Napo è oggi la terza regione meno violenta del paese preceduta solo dalla regione di Pastaza e dalle Isole Galápagos. Inoltre, secondo dati della polizia sono diminuiti gli indici di furti, omicidi e di violenza nella stessa zona. Quindi, perché costruire un carcere...
Per saperne di piùdi redazione | Ott 4, 2024 | America Latina, Mappamondo | 0
I membri della banda Gran Grif hanno usato fucili automatici per sparare alla popolazione, uccidendo almeno 70 persone, tra cui circa 10 donne e tre neonati.
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Set 26, 2024 | America Latina, In evidenza | 0
Il presidente colombiano ha dichiarato aver ricevuto informazioni dall’Ambasciata degli Stati Uniti su un chiaro piano per ucciderlo
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Giu 27, 2024 | America Latina, In evidenza | 0
Sullo sfondo dell’atto di forza compiuto dal comandante dell’Esercito, Juan José Zúñiga, c’è lo scenario elettorale con lo scontro tra il duo Arce-Choquehuanca e l’ex presidente Evo Morales.
Per saperne di piùdi redazione | Apr 23, 2024 | America Latina, Mappamondo | 0
Ogni giorno, i bambini vengono feriti o uccisi. Alcuni vengono reclutati, o si uniscono a gruppi armati per pura disperazione. Recenti dati dell’UNICEF indicano che ovunque dal 30 al 50 per cento dei gruppi armati ad Haiti hanno attualmente bambini nei loro ranghi.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.