CISGIORDANIA. Israele aggiunge un nuovo Muro al vecchio Muro
Il progetto includerà un «muro di protezione» e cosiddetti «mezzi tecnologici» di avvistamento. Il primo tratto sarà lungo 45 chilometri ed alto nove metri.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 22, 2022 | Evergreen, Medioriente, Primo Piano | 0
Il progetto includerà un «muro di protezione» e cosiddetti «mezzi tecnologici» di avvistamento. Il primo tratto sarà lungo 45 chilometri ed alto nove metri.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 16, 2022 | Evergreen, Medioriente, Primo Piano | 0
A causa del blocco attuato da Israele, denuncia l’Ong internazionale, oltre 800 mila giovani palestinesi hanno trascorso un’intera vita senza libertà di movimento. Il 63% non ha un lavoro, 4 ragazze su 5 non trovano un’occupazione retribuita. 7 persone su 10 dipendono dagli aiuti umanitari per sopravvivere, il 97% dell’acqua corrente non è potabile, elettricità solo per poche ore
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 14, 2022 | Cultura, Medioriente, Primo Piano | 0
Pagine Esteri pubblica un dialogo avuto due anni fa da Michele Giorgio con il più conosciuto degli scrittori israeliani Avraham Yehoshua morto all’età di 85 anni. Celebre per i suoi romanzi pubblicati in molte lingue, Yehoshua negli ultimi anni aveva radicalmente modificato le sue posizioni politiche, abbandonando l’idea di una netta separazione tra ebrei e palestinesi e l’appoggio dato alla costruzione del Muro israeliano in Cisgiordania, per diventare un sostenitore dello Stato unico democratico per entrambi i popoli
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 10, 2022 | In evidenza, Medioriente | 0
Migliaia di famiglie palestinesi, indebitate fino al collo, devono ora fare i conti con un costo della vita senza precedenti, aggravato dalle conseguenze economiche globali del conflitto tra Mosca e Kiev. L’Anp non ha esitato ad usare la forza contro le proteste
Leggi di piùIntervista a Gabriel Traetta, giovane studioso di Medio oriente e autore di “Apartheid in Palestina. Origini e prospettive della questione palestinese” (DeriveApprodi). Una analisi saldamente ancorata sul diritto internazionale
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 1, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
REPORTAGE. Gli abitanti di Khirbet al Fakheit, minuscolo villaggio della zona di Masafer Yatta, a sud di Hebron, ripetono che non lasceranno le loro terre dopo la Corte Suprema israeliana li ha definitivamente considerati “illegali” perché all’interno di un’area militare chiusa usata per l’addestramento dall’esercito di occupazione.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mag 26, 2022 | Cultura, In evidenza, Medioriente, Mediterraneo, Mondo | 0
In questo testo pubblicato nelle scorse settimane in italiano dalla Tamu Edizioni, lo storico israeliano affronta pregiudizi e distorsioni che pervadono i resoconti tradizionali dei media. Analizza miti vecchi e soprattutto quelli nuovi che giustificano agli occhi del mondo la negazione dei diritti dei palestinesi.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mag 24, 2022 | In evidenza, Medioriente | 0
Da anni le compagnie palestinesi aspettano di ricevere le frequenze per avviare l’installazione della rete 4G in Cisgiordania. Intanto le compagnie telefoniche israeliane continuano ad allargare il bacino di utenti palestinesi realizzando enormi profitti
Leggi di piùdi redazione | Mag 20, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Il potere dell’immagine sta nella sua semplicità. Ciò spiega perché la foto della bara della giornalista di Al Jazeera avvolta da una bandiera palestinese, circondata da poliziotti israeliani, ha fatto il giro del mondo. Racconta la storia palestinese nella sua dolorosa essenza
Leggi di piùdi redazione | Mag 12, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Un gruppo di coloni israeliani sta promuovendo progetti che, secondo gli oppositori, cambieranno il delicato equilibrio storico, religioso e politico di aree altamente simboliche intorno alla Città Vecchia di Gerusalemme.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mag 9, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
L’Alta Corte di Giustizia israeliana, dopo 22 anni e contro il diritto internazionale, ha sentenziato lo sgombero di uomini e donne, anziani e bambini, da otto villaggi all’interno di un’area presa dalle forze armate per le sue esercitazioni
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mag 4, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Gli al-Jaabari sono una delle tante famiglie la cui abitazione è schiacciata in mezzo alle colonie israeliane.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.