Immigrazione, bocciata la strategia di Trump: non è un’invasione
La legge, invocata solo durante la Guerra del 1812 e i due conflitti mondiali, non può essere usata per giustificare rimpatri di massa in tempo di pace.
Per saperne di piùLa legge, invocata solo durante la Guerra del 1812 e i due conflitti mondiali, non può essere usata per giustificare rimpatri di massa in tempo di pace.
Per saperne di piùdi Eliana Riva | Lug 22, 2025 | Mappamondo, Mondo | 0
Nonostante il Dipartimento di Giustizia avesse chiesto solo un giorno di carcere, il giudice ha condannato Brett Hankison a 33 mesi per aver violato i diritti civili durante il raid che costò la vita all’infermiera simbolo delle proteste antirazziste
Per saperne di piùdi Rebecca De Bortoli | Lug 4, 2025 | In evidenza, Mondo | 0
Dagli arresti arbitrari alle deportazioni di massa, passando per il volto digitalmente sorvegliato della protesta: sotto l’amministrazione Trump, l’America trasforma la sicurezza in strumento di terrore contro migranti, attivisti e giornalisti.
Per saperne di piùdi Rebecca De Bortoli | Giu 12, 2025 | In evidenza, Mondo | 0
Lo scenario di libertà cambia e impone nuove regole alla cultura pop internazionale. Quest’anno l’Eurovision ha vietato qualsiasi tema politico o di attualità. Tutti gli artisti in gara hanno dovuto firmare un documento ufficiale in cui si sono impegnati a rispettare una serie di comportamenti, tra cui la neutralità politica. In che modo l’intrattenimento può veicolare il pensiero delle persone?
Per saperne di piùdi Michelangelo Cocco | Mag 29, 2025 | Mappamondo, Mondo | 0
Una corte di New York annulla le tariffe sulle importazioni del “Liberation Day”
Per saperne di piùdi redazione | Mag 27, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
La trattativa ormai diretta, di cui riferisce l’agenzia Reuters, sta facendo passi importanti in avanti verso la normalizzazione dei rapporti. Lo indica anche l’improvvisa interruzione degli attacchi aerei israeliani in Siria
Per saperne di piùdi Eliana Riva | Mag 19, 2025 | America Latina, In evidenza, Mondo | 0
Con una decisione che segna un duro colpo per migliaia di rifugiati, la Corte Suprema ha autorizzato l’amministrazione Trump a revocare le protezioni contro la deportazione per circa 348.000 venezuelani. La misura, parte di una più ampia stretta sull’immigrazione, ha sollevato forti critiche da parte di attivisti e giuristi, che denunciano violazioni dei diritti umani e l’uso politico della giustizia per colpire migranti vulnerabili.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 17, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
L’annuncio è stato dato dall’esercito israeliano mentre la tv americana Nbc riferiva che l’amministrazione Usa lavora per trasferire in modo permanente in Libia un milione di abitanti di Gaza
Per saperne di piùdi redazione | Mag 16, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Netanyahu ha escluso concessioni, nonostante l’invio di una delegazione a Doha per partecipare ai colloqui per una tregua. E sta per lanciare la nuova offensiva
Per saperne di piùdi redazione | Mag 13, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
L’agenda del tycoon parla la lingua del denaro: investimenti, vendite di armi, tecnologia e petrolio. Da Riad a Doha, fino ad Abu Dhabi, in gioco ci sono affari colossali e vantaggi personali, più che equilibri geopolitici
Per saperne di piùdi redazione | Mag 2, 2025 | Mappamondo, Mondo, Oriente | 0
Dietro ogni errore c’è un’impresa reale. Aziende cinesi, spesso medio-piccole, che nulla hanno a che vedere con la difesa o la sicurezza nazionale ma che si ritrovano improvvisamente considerate una minaccia globale
Per saperne di piùdi redazione | Apr 24, 2025 | Mappamondo, Mondo | 0
E’ un ritorno all’ideologia dell’America-frontiera, dove ogni albero è legno da tagliare e ogni montagna è una cava in attesa
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.