Pagine Esteri – 15 maggio 2021- Ruba Saleh, palestinese, insegna al dipartimento di Antropologia e Sociologia della SOAS, Università di Londra, autrice di molti studi di genere nella storia delle migrazioni, della diaspora e della società palestinese. Intervistata da Pagine Esteri in occasione dell’anniversario della Nakba, la “catastrofe” palestinese, ci racconta quello che è stato il 1948 per le donne palestinesi, quello che rappresenta ancora un trauma mai superato, che continua anzi a ripetersi negli anni e nelle epoche, giungendo fino ad oggi, con la confisca delle case di Sheikh Jarrah e gli eventi di queste ore nei Territori Palestinesi, in Israele e a Gaza.
Post correlati
Pagine Esteri TV
VIDEO. Brasile: I predatori dell’Amazzonia sempre più agguerriti, lo confermano gli omicidi di Dom Philips e Bruno Pereira Araújo
VIDEO. Gerusalemme. Dichiarata “assente” la famiglia palestinese Sumarin rischia l’espulsione da Silwan
VIDEO: la conferenza di Ilan Pappé sulla doppia morale dell’Occidente
Ultimi articoli
Ecuador: dopo 18 giorni di sciopero si giunge a un accordo
MADRID. Per Sánchez e la Nato anche l’immigrazione è un nemico
PODCAST. Vertice NATO: Italia sempre più coinvolta in preparazione guerre. In arrivo altri militari Usa
VIDEO. Brasile: I predatori dell’Amazzonia sempre più agguerriti, lo confermano gli omicidi di Dom Philips e Bruno Pereira Araújo
NUCLEARE. Nessun progresso nei colloqui indiretti tra Usa e Iran a Doha. La guerra all’orizzonte
La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.
- Associazione Pixel APS
- VolWer - Social Web Radio Tv