The New Humanitarian, VICE News

(traduzione di Federica Riccardi, foto di Chris Roberts www.commons.wikimedia) 

BAMA, Nigeria

Al primo rumore degli spari sparati da veicoli in avvicinamento, Falmata* e il resto del suo villaggio si sono dispersi nella boscaglia dietro le loro case: sapevano cosa stava per succedere. L’esercito nigeriano aveva già distrutto il villaggio di Bula Ali tre volte, ricorda la donna. Questa volta, la pattuglia è arrivata in una mattina di dicembre del 2021 e ha iniziato a sparare. I soldati in uniforme sono poi scesi e, mentre alcuni davano fuoco alle case e ai depositi di cibo, altri radunavano il bestiame e lo caricavano sui loro veicoli.

Secondo Falmata, quel giorno sono morti otto civili, tra cui due bambini di 10 e 15 anni e la loro madre, Bintu. Anche un uomo anziano, Ba Modu, è stato ucciso: troppo fragile per correre, è morto quando la sua casa è stata incendiata mentre era ancora dentro.

Bula Ali non è un’anomalia. Nei 13 anni di guerra contro i gruppi jihadisti del nord-est – indicati collettivamente come Boko Haram – l’esercito nigeriano lancia abitualmente quelle che definisce operazioni di “bonifica” contro le comunità che descrive come roccaforti degli insorti. Interi villaggi vengono incendiati, i raccolti e il bestiame distrutti e gli abitanti dispersi.

Nel corso di un’indagine durata un anno, The New Humanitarian e VICE News hanno raccolto immagini satellitari, fotografie e video – oltre a decine di testimonianze di operatori umanitari locali e internazionali, esperti militari, testimoni e soldati – che supportano tutte le accuse di violazioni del diritto internazionale umanitario (IHL) da parte dell’esercito. Alcune presunte violazioni sono avvenute nel maggio di quest’anno.

HumAngle, un organo di informazione che si occupa di conflitti e questioni umanitarie in Africa, ha stimato che più di 200 villaggi sono stati distrutti dal 2010 nella sola regione settentrionale del Lago Ciad.

I rapporti e le analisi delle immagini satellitari di The New Humanitarian e VICE News, tuttavia, indicano che il numero totale di villaggi distrutti, dalla combinazione di esercito nigeriano, milizie locali della Civilian Joint Task Force (CJTF) e unità militari straniere dispiegate nell’ambito dalla Multinational Joint Task Force (MNJTF) regionale che comprende Ciad, Camerun e Niger, potrebbe arrivare a centinaia.

“I soldati pensano che tutti gli abitanti dei villaggi siano Boko Haram, ma non c’è nessun Boko Haram a Bula Ali”, ha detto Falmata a The New Humanitarian e VICE News alla fine dello scorso anno in una serie di interviste con i sopravvissuti, che hanno tutti parlato a condizione di anonimato, temendo rappresaglie. “Siamo solo presi in mezzo”.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, la guerra contro l’insurrezione ha ucciso direttamente o indirettamente 350.000 persone e ne ha sradicate altre 2,5 milioni, di cui 1,8 milioni nello Stato nordorientale di Borno, epicentro del conflitto.

Ha inoltre preso di mira una regione della Nigeria dove le agenzie umanitarie stanno attualmente conducendo un’operazione umanitaria da 1,3 miliardi di dollari per raggiungere 8,3 milioni di persone in stato di bisogno.

“Ci sono sempre state voci di atrocità, ma non ci è mai stato concesso l’accesso [da parte dell’esercito] per verificare, e tanto meno per fornire assistenza umanitaria alle persone intrappolate dietro le linee”, ha dichiarato Fred Eno, portavoce di Matthias Schmale, il massimo funzionario delle Nazioni Unite in Nigeria. “Per questo abbiamo bisogno che la comunità internazionale chieda un’indagine approfondita”.

Molti abitanti dei villaggi intervistati da The New Humanitarian e VICE News hanno detto di essere stati costretti a lasciare le proprie case durante le operazioni di sgombero da parte dell’esercito, che non è stato in grado di distinguere tra civili e jihadisti che operano nell’area.

Falmata e molti altri abitanti del villaggio sono ora senza casa, bloccati in un campo per sfollati sovraffollato a Bama, la città più vicina. Le loro fattorie, un tempo produttive, sono state abbandonate e dipendono dagli aiuti umanitari.

“Quando i soldati arrivano, non fanno domande, non ascoltano. Sparano e bruciano le case”, ha detto Yusuf del villaggio di Abbaram. Anche lui ha parlato in condizione di anonimato, temendo rappresaglie da parte dei militari.

Le nuove evidenze si aggiungono a un crescente numero di prove – tra cui i precedenti lavori di Reuters, Amnesty International e Human Rights Watch – che suggeriscono che le violazioni dei diritti da parte dell’esercito nigeriano sono continue e sistematiche.

Tali violazioni includono l’uso di una forza sproporzionata negli attacchi aerei che hanno utilizzato munizioni non guidate contro i villaggi, nonché la distruzione delle scorte di cibo dei civili, secondo quanto riportato dagli abitanti dei villaggi e dagli analisti.

È probabile che anche i combattenti feriti siano stati giustiziati, in chiara violazione del diritto umanitario internazionale. Le forze armate nigeriane non hanno risposto alle domande al momento della pubblicazione, ma hanno precedentemente negato le violazioni dei diritti.

“Le autorità nigeriane devono indagare a fondo e tempestivamente sui risultati di questo rapporto”, ha dichiarato Isa Sanusi, direttore ad interim di Amnesty International per la Nigeria, riferendosi ai risultati dell’inchiesta di The New Humanitarian e VICE News, condivisi con l’organizzazione prima della pubblicazione.

Le presunte violazioni sono continuate sotto due presidenti, Goodluck Jonathan e Muhammadu Buhari. Il neoeletto presidente Bola Tinubu, che ha prestato giuramento il 29 maggio dopo aver vinto elezioni contestate all’inizio dell’anno, ha sostituito i comandanti militari dei suoi predecessori all’inizio del mese – una pratica normale per un capo di Stato entrante. Ma ha fornito pochi indizi sul fatto che la politica di sicurezza possa cambiare.

“La cosa migliore che [Tinubu] può fare è affrontare la questione delle violazioni del diritto internazionale umanitario in modo frontale”, ha dichiarato Idayat Hassan, direttore del think tank Centre for Democracy and Development di Abuja ed esperto del conflitto nel nord-est.

“La Nigeria ha bisogno del sostegno internazionale, data la portata dei suoi problemi umanitari, e tali accuse danneggiano questo rapporto”.

Combattenti di Boko Haram (foto di AK Rockfeller)

Oltre la “trincea

Da anni esiste un rapporto difficile tra gli operatori umanitari e l’esercito nigeriano, che ha messo in discussione la reale neutralità delle organizzazioni nel conflitto, un principio fondamentale delle operazioni umanitarie. Nel 2019, le autorità nigeriane hanno chiuso temporaneamente gli uffici di Mercy Corps e Action Against Hunger nel nord-est, accusando le agenzie umanitarie di aiutare Boko Haram – un’accusa ripetutamente rivolta al più ampio sistema umanitario e negata dalle due organizzazioni. La legge antiterrorismo della Nigeria criminalizza qualsiasi contatto con Boko Haram.

L’uccisione di un operatore umanitario da parte di un soldato nella città nordorientale di Damboa, nel novembre dello scorso anno, ha avuto un ulteriore effetto paralizzante.

“Gli operatori umanitari hanno paura di confrontarsi con i militari”, ha dichiarato un responsabile degli aiuti nel nord-est a The New Humanitarian e VICE News. “Quello che fanno è molto opaco. E noi non abbiamo la capacità necessaria. Siamo sopraffatti dal numero di persone che cerchiamo di aiutare”.

Un unico campo sovraffollato nel centro di Bama ospita circa 50.000 sfollati. Le condizioni sono difficili; chi ha amici e parenti in città si trasferisce appena può. Bama, 70 chilometri a sud della capitale regionale, Maiduguri, è la seconda città più grande del nord-est e vicina alla foresta di Sambisa, da sempre base di Boko Haram.

Nel 2014, Bama è stata catturata dai jihadisti, che hanno massacrato centinaia di cittadini prima di essere riconquistata dall’esercito nigeriano un anno dopo. Con la lenta ripresa della città, si è registrato un afflusso di persone dalla campagna, attratte dalle agenzie umanitarie e dai soccorsi che forniscono, nonché dalle crescenti opportunità commerciali. A Bama ha sede anche la 21ª Brigata corazzata, guidata dal generale di brigata Adewale Adekeye. Come altre città di guarnigione, un perimetro di sicurezza profondo cinque chilometri – noto come “la trincea” – circonda Bama.

Quasi nessuna agenzia umanitaria lavora al di fuori della “trincea” – l’unica eccezione è il Comitato Internazionale della Croce Rossa, a cui è stato concesso un permesso speciale.

“Dicono che ‘se siete fuori dalla trincea, siete soli… non faremo distinzione tra voi e il nemico’”, ha dichiarato il direttore di una ONG internazionale a The New Humanitarian e VICE News, ricordando le conversazioni con i soldati. Il direttore ha parlato in condizione di anonimato per timore di rappresaglie.

Gli sfollati intervistati hanno descritto un’esistenza precaria nelle campagne, cercando di gestire la violenza e le intimidazioni dei jihadisti e dei militari. Ma mentre Boko Haram si limita a tassare i raccolti della gente sotto la minaccia delle armi e a chiedere tutto ciò che vuole, i militari tendono a considerare ogni abitante del villaggio come un potenziale bersaglio. Alla domanda dei giornalisti su chi temono di più, la risposta ricorrente è stata “i militari”.

“Sono entrambi malvagi, ma posso dire che i soldati sono peggio”, ha detto Abubakar del villaggio di Anbara, a circa 50 chilometri a sud di Bama. “Hanno ucciso i miei due figli [che stavano tornando dalle loro fattorie]. Boko Haram ha preso tutti i miei beni, le mie mucche, tutto ciò che abbiamo guadagnato con l’agricoltura, ma i militari hanno ucciso i miei figli”.

“Possono facilmente ucciderti, distruggere la tua casa e tutto ciò che hai”, ha detto Ali, che ha descritto come il suo villaggio di Dauleri sia stato bruciato quasi ogni anno negli ultimi sei anni. Tutti gli abitanti del villaggio intervistati hanno detto che l’esercito avrebbe dovuto sapere che stava attaccando gli agricoltori, non i jihadisti. “Nessuno ha sfidato l’esercito quando è arrivato, nessuno ha sparato”, ha detto Fatima, di Bula Chinguwa, a 45 chilometri da Bama. “Se Boko Haram fosse stato davvero lì, ci sarebbe stato uno scontro”.

Questo è “il campo

La Nigeria, con una popolazione di 220 milioni di abitanti, è un importante mercato e un partner occidentale nella lotta contro l’espansione jihadista nell’Africa occidentale saheliana. Un tempo pilastro delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite e della regione, la reputazione delle forze armate nigeriane – sia a livello internazionale che interno – si è sgretolata nel corso della guerra del nord-est.  Non solo la professionalità dell’esercito è stata messa in discussione, ma è anche accusato di essere istituzionalmente corrotto, eccessivamente politicizzato e condizionato da guerre di territorio.

Ha anche una lunga storia di presunte violazioni dei diritti umani.

“In ogni singolo teatro in cui l’esercito opera, brucia – è semplicemente quello che fa”.

Nel nord-est, l’esercito è stato ripetutamente accusato di esecuzioni extragiudiziali, stupri, torture, detenzioni senza processo e, più recentemente, di aborti forzati su donne messe incinte dagli insorti, nonché di uccisioni mirate di bambini maschi. Nel febbraio di quest’anno è stato istituito un gruppo speciale della Commissione nazionale per i diritti umani per indagare su un rapporto della Reuters del dicembre 2022 sugli aborti forzati. Ma la commissione, finanziata dal governo, non ha precedenti nel ritenere responsabili istituzioni potenti come l’esercito. “Ci sono state diverse commissioni che hanno indagato sulle accuse di violazioni da parte dell’esercito nigeriano e di altri agenti di sicurezza, ma non c’è stata alcuna attribuzione significativa di responsabilità “, ha dichiarato Sanusi di Amnesty International.

 “Non ci sono più persone innocenti nella boscaglia”.

L’esercito nigeriano non è il solo a faticare a distinguere tra combattenti armati e civili nelle operazioni di contrasto alle insurrezioni. Dall’Afghanistan all’Iraq, anche i più sofisticati eserciti occidentali sono stati accusati di gravi violazioni del diritto internazionale umanitario. Le disposizioni del diritto internazionale umanitario fanno parte della formazione degli ufficiali nigeriani. “Ma intellettualmente e consapevolmente, rifiutano il concetto”, ha detto un ufficiale umanitario che interagisce con l’alto comando militare a Maiduguri. “Dicono: ‘Va bene per i libri e per gli accademici, ma questo è il campo’”. I soldati a Bama ammettono di essere profondamente diffidenti nei confronti delle comunità rurali.

“Sono tutti Boko Haram”, ha osservato un sergente e veterano della zona da quattro anni, che si è espresso in condizione di anonimato perché non era autorizzato a parlare delle operazioni. “Diamo fuoco alle loro case e loro ricostruiscono. Non si può rimanere lì se non si è Boko Haram; significa che hanno questo modo di pensare dentro di loro”.

Il mancato trasferimento a Bama è visto dai militari quasi come una prova di fedeltà ai jihadisti. “Quando c’è un attacco, è la loro occasione per trovare un modo per uscire. Quelli che non se ne vanno sono con loro”, ha detto un altro caporale. “Non ci sono più persone innocenti nella boscaglia”.

“I governi occidentali non lo dicono pubblicamente, ma accettano le vittime civili come danni collaterali nelle loro [operazioni di contro-insurrezione] in tutto il mondo”, ha detto il direttore di una ONG internazionale, che ha parlato in condizione di anonimato a causa dell’attrito tra i militari e le ONG. “L’esercito nigeriano non sente alcuna pressione per fare le cose in modo diverso”.

L’aviazione nigeriana è stata anche accusata di attacchi indiscriminati e sproporzionati contro villaggi e località civili, in diretta violazione delle regole di guerra. Tuttavia, la cultura della terra bruciata è profondamente radicata nell’esercito nigeriano, secondo un ex soldato e ora esperto di sicurezza che ha parlato con i ricercatori.

“Non ci sono ordini ufficiali. È più un atteggiamento che una politica”, ha osservato, chiedendo di rimanere anonimo per poter parlare liberamente. “In ogni singolo teatro in cui operano i militari, bruciano – è semplicemente quello che fanno”. A causa della lontananza dei villaggi rurali e della mancanza di comunicazioni, le vittime non combattenti in genere non vengono segnalate. L’esercito riporta abitualmente che la maggior parte dei presunti insorti è stata uccisa o è riuscita a sfuggire alla cattura – un linguaggio che suggerisce che i combattenti feriti sono raramente catturati vivi.

I combattenti di gruppi armati non statali come Boko Haram – inabili o comunque incapaci di combattere a causa di ferite – sono legalmente protetti dal diritto internazionale umanitario come persone “hors de combat”. Un caporale, di stanza a Bama, ha detto che i soldati sono governati da un rigido codice militare. Ma in realtà – e soprattutto per i combattenti che si arrendono – “se non ci sono telefoni o altro in giro, ci si ” sbarazza” di quella persona”. Nessun altro soldato, degli otto intervistati da The New Humanitarian, ha ammesso di aver commesso uccisioni illegali.

Perdere “i cuori e le menti

Il Boko Haram originale, Jamā’at Ahl as-Sunnah lid-Da’wah wa’l-Jihād (JAS), era guidato da Abubakar Shekau. Una scissione nel 2016 ha visto l’emergere della cosiddetta Provincia dello Stato Islamico dell’Africa Occidentale (ISWAP), che si è sviluppata in una forza molto più potente – e politicamente abile – che opera nel nord del Borno. Nel 2018, una serie di basi operative avanzate isolate lungo i margini del lago Ciad sono state invase dall’ISWAP, consentendo al gruppo di sviluppare una via di approvvigionamento con il vicino Niger. È stato allora che l’esercito ha abbandonato la tattica di mantenere tali basi e ha lanciato la cosiddetta strategia del “super campo”, con le truppe concentrate in città di guarnigione più facilmente difendibili.

Ora, è da città come Bama che le organizzazioni umanitarie accedono alle persona in stato di bisogno. Mentre i critici sostengono che la strategia ha abbandonato la campagna e la popolazione rurale ai jihadisti, l’esercito risponde che ora monta pattuglie regolari a lungo raggio, spesso supportate da copertura aerea, per “dominare” il territorio. Un membro anziano della milizia CJTF di Bama – che spesso accompagna i militari nelle operazioni come “occhi e orecchie” locali – ha spiegato cosa può comportare. “Ci sono due tipi di operazioni: Si può andare per un giorno o due e tornare, oppure si possono trascorrere due o tre settimane”, ha detto. “Se si tratta di un giorno o due, i nostri camion trasportano il cibo e gli animali [dai villaggi attaccati] a Bama”.

“Ma se l’obiettivo è più lontano, si dà fuoco al villaggio e si va avanti. In queste missioni, uccidiamo tutti gli animali. Se ci sono prodotti alimentari, li bruciamo. Se c’è una fattoria, entriamo con i nostri veicoli e devastiamo la fattoria, così la fame farà venire [gli abitanti del villaggio] a Bama”. Dalla scissione all’interno del movimento jihadista nel 2021, il governo nigeriano ha accolto con favore la defezione di ex combattenti, accompagnati da familiari e abitanti dei villaggi sotto il loro controllo che sono fuggiti con loro. Sono sottoposti a “screening” e a una rudimentale “deradicalizzazione” in tre centri di accoglienza a Maiduguri.

Separatamente, centinaia di altri ex-insorti sono stati sottoposti a un’iniziativa più formale e molto più vecchia, nota come Operazione Corridoio Sicuro.

I militari descrivono coloro che vengono inviati a questo programma come “a basso rischio” Boko Haram. Ma in realtà, la maggior parte delle persone non è costituita da combattenti – un’altra indicazione della difficoltà dell’esercito di distinguere tra civili e combattenti.

Tuttavia, invitando i disertori a partecipare a programmi di riabilitazione che potrebbero consentire loro di tornare in sicurezza alla vita civile, l’esercito ha riconosciuto il valore strategico di disarmare gli avversari con l’astuzia piuttosto che combattere sul campo di battaglia. La guerra della Nigeria nel nord-est non è solo una competizione militare, ma anche una battaglia politica.

La propaganda jihadista dipinge i militari come feroci assassini e promette “una vita migliore” ai musulmani che si uniscono a loro, ha osservato un altro analista nigeriano, che scrive molto sul conflitto nel nord-est e che ha chiesto di non usare il suo nome a causa delle sue ricerche in corso. La sfida per lo Stato nigeriano è dimostrare che ciò è falso, ha aggiunto.

Tuttavia, le violazioni dei diritti e l’intimidazione della popolazione locale nelle zone di operazioni militari nel nord-est sono contrarie a qualsiasi obiettivo “dei cuori e delle menti”, generalmente riconosciuto come una componente chiave di qualsiasi strategia di controinsurrezione.

Diversi analisti hanno sottolineato la necessità di una riforma del settore della sicurezza in Nigeria. Tuttavia, per Hassan, direttore del think tank con sede ad Abuja, “non si tratta tanto di formazione quanto di porre fine all’impunità”. “Quando le persone saranno chiamate a rispondere delle loro azioni – non solo alcuni ufficiali, ma i vertici della gerarchia -, è questo che scoraggerà le violazioni del diritto internazionale umanitario”.

NOTE

I nomi sono stati cambiati per proteggere l’identità dei sopravvissuti che temono ritorsioni da parte dell’esercito e delle autorità nigeriane. I nomi delle persone uccise sono reali. Altre persone intervistate dai giornalisti hanno parlato a condizione di anonimato a causa della natura sensibile del loro lavoro in Nigeria.

Ulteriori ricerche e analisi sulle immagini satellitari a cura di Josh Lyons.

Nota dell’editore: i giornalisti e i ricercatori che hanno lavorato a questa inchiesta hanno stretti legami con la Nigeria. Consapevole del rischio di ritorsioni, il New Humanitarian ha scelto di non mettere in prima pagina questa storia. Questo articolo è stato redatto da Paisley Dodds e Obi Anyadike per il New Humanitarian e da Dipo Faloyin per VICE News a Londra.

Informazioni su questa inchiesta: L’anno scorso, un ricercatore indipendente ha contattato il New Humanitarian per condividere immagini satellitari che suggerivano che l’esercito nigeriano fosse responsabile di incendi su larga scala di villaggi civili. Molte di queste immagini erano concentrate nell’area di Bama. Giornalisti e ricercatori si sono recati a Bama e hanno condotto una serie di interviste con civili e soldati. Il New Humanitarian ha poi collaborato con VICE News per la sua copertura approfondita della Nigeria e della regione.