di Safa Naser* – Carnegieendowment.org/sada

“Insegnate ai vostri figli che la Palestina è occupata e che non esiste uno Stato chiamato Israele.” Queste furono le parole del re Faisal bin Abdulaziz, che governò l’Arabia Saudita fino al 1975, e il cui regno è ancora considerato il più fermamente favorevole alla Palestina nella memoria popolare.

Coloro che hanno vissuto quell’epoca e i periodi successivi ricorderanno che i media statali sauditi si sono astenuti persino dal nominare Israele, usando invece termini come “il nemico sionista”, “l’esercito di occupazione” e “il ministro della guerra”. Durante i periodi di intenso conflitto nei territori palestinesi, i canali ufficiali sospendevano prontamente la programmazione regolare in osservanza di un “periodo di lutto” e dedicavano ampio tempo di trasmissione alla cronaca di eventi e al lancio di campagne di donazioni per i palestinesi.

È solo ricordando questa storia che si può cogliere il drastico cambiamento nella posizione dell’Arabia Saudita. Oggi, il festival di intrattenimento e sport Riyadh Season continua nel mezzo del conflitto in corso nella Striscia di Gaza, e scrittori e professionisti dei media sauditi adottano regolarmente la narrativa israeliana quando documentano la realtà della guerra.

Si è trattato di un cambiamento graduale avvenuto nel corso di molti anni, ma iniziato dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 e le accuse di coinvolgimento saudita. L’Arabia Saudita si è affrettata ad assolversi dall’accusa di aver propagato una “cultura della morte” e dell’estremismo religioso adottando un discorso mediatico critico nei confronti della religione. La Palestina e le fazioni della “resistenza islamica”, già respinte dalla comunità internazionale e dall’asse arabo della “moderazione”, alla fine sono diventate il bersaglio di questo discorso. In più di un’occasione, quando Gaza è stata bombardata, la stampa saudita ha ridicolizzato della resistenza palestinese e si è allineata con Israele, giustificando i suoi attacchi come risposte alle provocazioni di Hamas.

Il canale Al-Arabiya, fondato nel 2003, ha rafforzato la nuova direzione dell’Arabia Saudita adottando un approccio mediatico che alcuni consideravano al servizio degli interessi dell’Occidente, aprendo la strada alla normalizzazione nella regione e promuovendo l’idea del diritto storico di Israele alla terra di Palestina.

L’erede al trono saudita Mohammed bin Salman

La trasformazione si estese anche all’establishment religioso ufficiale del Paese. Nel 2012, il Ministero degli Affari islamici ha incaricato gli imam della Grande Moschea della Mecca di astenersi da qualsiasi supplica contro gli ebrei al termine dei sermoni del venerdì, sottolineando che “pregare per la distruzione di ebrei e cristiani non è conforme alla Sharia. ” Sono invece emersi sermoni che reinterpretavano Aqeedat Al-Walaa wal Baraa, la dottrina di Fedeltà e Rinnegamento, sottolineando che le credenze religiose sulla lealtà dei non musulmani non dovrebbero estendersi alle relazioni internazionali.

Alla fine del 2020, dopo che gli Accordi di Abraham hanno stabilito relazioni diplomatiche tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, l’Arabia Saudita ha rivisto i suoi programmi scolastici per eliminare i contenuti che rappresentavano gli ebrei in una luce negativa. Ora, la normalizzazione non è più un segreto né un sogno lontano: il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha dichiarato apertamente, durante una recente intervista con Fox News, che il suo paese si sta costantemente muovendo verso la normalizzazione delle sue relazioni con Israele.

Tuttavia, dato lo status di Israele come “nemico storico” dei sauditi, per preparare l’opinione pubblica ad accettare la normalizzazione è stato necessario reindirizzare questa ostilità verso un obiettivo diverso. Sui social media, gli account sauditi lanciano campagne quotidiane contro i palestinesi, con il pretesto di rispondere a tweet ritenuti offensivi nei confronti dell’Arabia Saudita. Frasi come “I palestinesi ci odiano” e “I palestinesi hanno venduto la loro terra” sono circolate ampiamente su siti web popolari, mentre hanno guadagnato terreno anche hashtag come “La Palestina non è la mia causa” e “Israele non è il mio nemico”. Ci sono state anche campagne che mirano a seminare dubbi sugli eventi storici, inclusa l’uccisione di Muhammad al-Durra nel 2000, e a minare il legame storico dei palestinesi con la terra in generale.

Molti sostengono che il discorso sui social media non riflette accuratamente la posizione popolare saudita, suggerendo che i sauditi si oppongono silenziosamente alla politica del loro governo. I risultati di un recente sondaggio d’opinione, che ha indicato che Israele rimane impopolare presso la maggioranza dei sauditi, sembrano sostenere questa idea. Una piccola percentuale della popolazione potrebbe accettare la normalizzazione, purché questa rimanga limitata alle sole relazioni economiche. Tuttavia, anche questa minoranza è diminuita durante il recente conflitto a Gaza, sebbene rimanga superiore ai livelli precedenti agli Accordi di Abramo. Forse, quindi, è solo questione di tempo prima che emerga una nuova Arabia Saudita, dove la Palestina non trova posto.

Tuttavia, a prescindere dal sostegno ufficiale dello Stato e dei media alla normalizzazione, è probabile che si trovi ad affrontare una resistenza duratura da parte della popolazione saudita, anche se oscurata dallo stretto controllo di sicurezza dello Stato. La causa palestinese è profondamente radicata nella coscienza collettiva saudita – esemplificata dal video di un bambino saudita in lacrime per la sofferenza di Gaza – e rimarrà tale nelle generazioni attuali e future di cittadini sauditi.

*Safa Naser è una giornalista e ricercatrice indipendente dello Yemen. Seguitela su X @SafaNaser