di Ruwaida Kamal Amer* e Mahmoud Mushtaha** – +972 in partership con The Nation
(traduzione di Federica Riccardi)
(foto – Rafah fermo immagine da Youtube)
Pagine Esteri, 13 maggio 2024 – L’invasione di Rafah, a lungo minacciata da Israele, è iniziata. Martedì mattina, sotto la copertura di un intenso bombardamento aereo, le forze israeliane sono entrate nella città più meridionale di Gaza, diventata un rifugio per 1,5 milioni di palestinesi che non hanno altro posto dove andare. Questo è il momento che più temevano, con il pericolo di una catastrofe più grande di qualsiasi situazione abbiano visto finora. I gazawi contavano sul mondo per fermare questa invasione, e il mondo li ha delusi.
I residenti di Rafah sono stati a lungo in uno stato di panico in previsione di questa eventualità. Il panico si è intensificato lunedì mattina, quando l’esercito israeliano ha sganciato dal cielo dei volantini che ordinavano agli abitanti dei quartieri orientali di Rafah di fuggire immediatamente verso la zona costiera di Al-Mawasi.
Nel giro di poche ore, decine di migliaia di persone hanno impacchettato ciò che restava delle loro vite – molti di loro per la terza, quarta o quinta volta da ottobre – e si sono diretti a nord-ovest verso quella che Israele chiama “zona sicura allargata”. Ma se i palestinesi hanno imparato qualcosa dagli ultimi sette mesi, è che nessun luogo di Gaza è al sicuro dall’assalto di Israele.
“Dal primo giorno di sfollamento, ho vissuto nella paura”, ha dichiarato a +972 Reem Al-Barbari, 48 anni. “Sono stata sfollata da Gaza City cinque mesi fa e mi sono rifugiata subito a Rafah, perché l’esercito ci aveva detto che era una ‘zona sicura’. Ma lunedì mattina sono caduti dei volantini che ci intimavano di evacuare e ci sono stati intensi bombardamenti per tutta la notte fino a martedì.
“Il cielo è diventato rosso per l’intensità delle esplosioni”, ha continuato Al-Barbari. “Non siamo riusciti a dormire mentre aspettavamo che le ore del mattino sradicassero di nuovo le nostre vite. Le strade erano molto affollate, tutti stavano fuggendo”.
Al-Barbari sperava che quando finalmente sarebbe arrivato il momento di lasciare Rafah, sarebbe stato per tornare alla sua casa nel quartiere Zaytoun di Gaza City. “Me ne sono andata piangendo”, ha detto. “Siamo andati a cercare un posto dove stare nei dintorni di Al-Mawasi, dove non ho parenti o amici. Siamo stati ospitati temporaneamente da altre famiglie sfollate da Gaza City finché non abbiamo trovato una tenda nostra.
“La situazione è molto dolorosa”, ha aggiunto Al-Barbari. “I nostri sentimenti non possono essere espressi a parole. Stiamo vivendo una crudele ingiustizia e la guerra si sta intensificando. Noi civili siamo le sue vittime”.
“Mi è sembrato di dover lasciare quella casa per sempre”
Nonostante gli avvertimenti delle organizzazioni umanitarie, l’affermazione del presidente statunitense Joe Biden che un’invasione di Rafah sarebbe stata una “linea rossa” e l’accettazione da parte di Hamas dell’ultima proposta di cessate il fuoco egiziano-qatariota – che ha scatenato fugaci festeggiamenti tra i palestinesi di tutta Gaza -, l’esercito israeliano ha proseguito la sua incursione con una pioggia di fuoco lungo il confine con l’Egitto. Da allora, l’artiglieria e i bombardamenti sono continuati senza sosta.
Per ora, l’operazione si concentra sull’area orientale della città e sul valico di Rafah tra la Striscia di Gaza e l’Egitto – l’unica via d’accesso al mondo esterno per i feriti gravi, i malati e coloro che hanno la fortuna di potersi pagare la fuga. Anche il vicino valico di Karem Abu Salem/Kerem Shalom è stato chiuso per diversi giorni, impedendo l’accesso agli aiuti umanitari essenziali per i residenti del sud; mercoledì mattina, secondo quanto è stato riferito, Israele lo ha riaperto. (le Nazioni Unite non confermano, ndr).
Maryam Al-Sufi, 40 anni, viene da Al-Shoka, uno dei quartieri orientali di Rafah, da cui Israele ha ordinato ai residenti di fuggire. “Stavo andando a comprare delle verdure al mercato e ho sentito molte persone dire che l’esercito aveva lanciato dei volantini su Al-Shoka e sulle aree circostanti”, ha raccontato a +972. “Sono corsa a casa per cercare conferme alla notizia e ho trovato i vicini in strada che ne parlavano.
“Ero molto confusa e non sapevo come prendere la decisione di lasciare la mia casa”, ha continuato Al-Sufi. “Mio marito e i suoi fratelli hanno deciso che era necessario farlo per la sicurezza dei nostri figli; c’erano scene di bambini bombardati nelle loro case. Ma io amavo tutte le cose che avevo in casa. Ho iniziato a raccogliere gli oggetti che ci sarebbero serviti e i vestiti dei miei figli. Mi è sembrato di dover lasciare quella casa per sempre”.
Al-Sufi e la sua famiglia hanno impacchettato le loro cose e sono andati a stare da alcuni parenti che possiedono un bar sulla costa. “La strada era affollata di auto e camion che trasportavano gli sfollati”, ha ricordato la donna. Mentre fuggivamo, abbiamo visto le bombe cadere sulle zone orientali della città”.
“Possiamo solo piangere”, ha continuato. “Nessuno può proteggerci dai bombardamenti. Dicevano che Rafah è sicura – abbiamo accolto i nostri amici e parenti [che sono fuggiti da altre parti di Gaza]. Ma l’esercito ha attaccato ovunque e non ha risparmiato nessuno”.
“Siamo sfollati perché abbiamo paura per i nostri figli”, ha aggiunto Al-Sufi. “Abbiamo visto cosa è successo a Gaza City e a Khan Younis. Speriamo che Rafah non venga distrutta e che non perderemo nessuno”.
“Siamo intrappolati in un incubo senza fine”
Circa 100.000 palestinesi vivevano nell’area che Israele ha ordinato di evacuare lunedì. Ma da allora molti altri sono fuggiti dalla città, temendo che l’invasione israeliana si espanda rapidamente oltre i confini attuali e metta in pericolo la vita dell’intera popolazione.
“Viviamo in uno stato di ansia acuta”, ha spiegato Ahmed Masoud, attivista per i diritti umani presso il Social Development Forum di Gaza, avvertendo della catastrofe che un’incursione su larga scala comporterebbe. “La maggior parte degli sfollati nelle tende sono bambini, donne e anziani”, ha detto, aggiungendo che la popolazione è già indebolita da mesi di stanchezza, fame, malattie ed è esposta al freddo invernale e al caldo estivo.
Reda Auf, un commerciante di 35 anni, ha dichiarato a +972 che da lunedì in tutta la città si è diffusa un’atmosfera di panico. “La gente qui ha paura”, ha detto. “Camminano con le borse in spalla e i bambini accanto a loro. Le donne piangono per l’oppressione dello sfollamento. Non hanno fiducia nella clemenza dell’esercito perché non risparmia nessuno”. Decine di massacri si sono verificati negli ultimi due giorni a causa dei continui bombardamenti, non solo nelle aree evacuate a est della città, ma anche al centro e a ovest.
“La gente sta spostando le proprie cose e cerca un posto dove rifugiarsi, ma non c’è un luogo sicuro”, ha continuato Auf. “Tutte le aperture verso il mondo esterno ci sono state chiuse in faccia e nessuno sente la nostra sofferenza. Cercherò una tenda nei dintorni di Al-Mawasi, perché l’esercito estenderà [la sua invasione] all’ovest della città se nessuno fermerà questa sanguinosa operazione”.
“La prospettiva dell’evacuazione da Rafah mi riempie di terrore”, ha condiviso Abd al-Rahman Abu Marq, che ha subito lo sfollamento tre volte da ottobre. “Il mio cuore freme alla vista dei volantini che vengono lanciati. Non so dove andremo o come ci arriveremo. Ho una madre che non può camminare per lunghi tratti e sono responsabile delle mie sorelle.
“Sto cercando di fare dei piani di emergenza nel caso in cui si renda necessaria l’evacuazione, ma il solo pensiero mi riempie di terrore”, ha proseguito. “Per me la morte improvvisa è preferibile all’attesa angosciosa di ciò che ci aspetta”.
“Ci troviamo intrappolati in un incubo senza fine mentre sfondano i nostri confini, apparentemente autorizzati dall’America”, ha dichiarato a +972 Abu Salem, un 55enne che vive in una tenda nel quartiere di Tal el-Sultan. “In tutte le regioni di Gaza, il ciclo di invasioni di terra persiste, accompagnato da atrocità contro i civili. Eppure il mondo rimane stranamente in silenzio, come se fosse ignaro della nostra situazione”.
“Le tende sono diventate un lusso”
La chiusura dei valichi di frontiera, così come la chiusura forzata della principale struttura medica di Rafah, l’ospedale Al-Najjar, rischia di aggravare una situazione umanitaria già disastrosa per coloro che rimangono in città. Centinaia di migliaia di persone vivono in tende di fortuna che spesso non sono in grado di svolgere le funzioni più elementari di un riparo e non sono attrezzate per ospitare persone per mesi e mesi. La ricerca di generi alimentari di base è diventata da tempo una lotta quotidiana e la diffusione di malattie è sempre più rapida.
Il massiccio sovraffollamento e la scarsità di beni hanno reso praticamente impossibile per il numero limitato di venditori e distributori soddisfare le enormi necessità della popolazione. I residenti sono costretti a fare la fila davanti ai negozi, spesso prenotando il proprio posto prima dell’alba per assicurarsi di poter accedere ai prodotti disponibili prima che finiscano.
Tra coloro che stanno lottando c’è Hisham Yousef Abu Ghaniama, uno sfollato padre di sei figli, che risiede nel distretto meridionale di Tal al-Sultan. Non avendo altri mezzi di trasporto a disposizione, Abu Ghaniama è costretto a raggiungere a piedi il centro di Rafah ogni giorno – un viaggio di un’ora e mezza. “Viviamo in una tragedia senza fine”, ha detto. “Ho 34 anni e i miei capelli sono diventati grigi per le preoccupazioni e i dolori che dobbiamo affrontare”.
La famiglia Abu Ghaniama, originaria di Shuja’iya, a est di Gaza City, ha affrontato un viaggio straziante dall’inizio della guerra. Costretti a fuggire dalla loro casa, hanno inizialmente cercato rifugio nelle scuole dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione (UNRWA) nel nord, prima di essere nuovamente sfollati a Khan Younis. La loro situazione ha preso una piega ancora più drammatica quando sono stati improvvisamente attaccati dall’esercito israeliano a Khan Younis e sono stati costretti a fuggire, abbandonando i loro vestiti e i loro effetti personali.
“Non capisco cosa ci stia succedendo. La situazione ha superato i limiti della logica e della ragione”, ha detto Abu Ghaniama. “Prima della guerra, ero abituato a chiedere ai miei figli cosa avessero voglia di mangiare, ma ora dobbiamo prendere qualsiasi tipo di cibo disponibile per rimanere in vita. Ti vuoi seppellire quando tua figlia piange e ti chiede una caramella. Come posso farle capire la situazione in cui viviamo? Per sette mesi siamo stati uccisi e i nostri corpi si sono ridotti della metà. Dopo quanto tempo questo provocherà la nostra morte?”.
Descrivendo le condizioni impietose, parla di mattine inghiottite da un caldo soffocante e di serate avvolte da un freddo agghiacciante. “Vivere in una tenda a Tal al-Sultan significa soffocare”, ha detto, “senza aria pulita” a causa dell’odore acre del fumo e della puzza di rifiuti. “Anche le cose più semplici sono complicate: fare un pisolino, sedersi tranquillamente con la propria madre, fare una doccia, sentirsi al sicuro e non soffrire di mal di schiena a causa del fatto che dormiamo per terra”.
Secondo Ahmed Mamoun, sfollato dal campo profughi di Al-Bureij nel centro di Gaza quando è stato bombardato da Israele, forse l’aspetto più inquietante è la crescente normalizzazione della sofferenza, mentre la disperazione spinge le persone a contendersi quelli che ora sono considerati come privilegi. “Le tende sono diventate un lusso”, ha detto Mamoun. “Se c’è un metro tra te e il tuo vicino, la gente ti invidia e dice che hai un condotto di ventilazione”.
Tuttavia, la prospettiva di assicurarsi un riparo più duraturo è molto limitata a causa dell’aggravarsi delle conseguenze della guerra. Mamoun è stato costretto a costruire una piccola tenda per la sua famiglia di sette persone con legno e plastica, che gli è costata circa 570 dollari. “Il prezzo dell’attrezzatura che ho acquistato è molte volte superiore ai costi di prima della guerra israeliana, data la scarsità di materie prime in questo momento”, ha spiegato.
“Il campo è un terreno fertile per le malattie”
Il cibo e un riparo adeguato non sono le uniche necessità che scarseggiano a Rafah; anche le strutture mediche lo sono, e a maggior ragione sulla scia dell’intensificazione dell’assalto israeliano. Nelle ultime tre settimane, Mahmoud Gohar Al-Balaawi, 62 anni, ha percorso la distanza tra il campo di Tal al-Sultan e la clinica più vicina – un viaggio di diverse ore da fare a piedi – per procurarsi i farmaci vitali per la cura della pressione alta e del diabete.
“Sono un uomo anziano; mi ritrovo svuotato di energie, incerto se dare priorità alla mia salute, alla preoccupazione per i miei figli che sono assediati nel nord, o alle difficoltà legate al nostro sfollamento a Rafah”, ha lamentato. “Qui, tutti sembrano preoccupati della propria sopravvivenza. È un ciclo infinito di angoscia. Sono esaurito nella mente e nel corpo”.
Anche le malattie sono in aumento, a causa del grave sovraffollamento e della mancanza di igiene, acqua corrente e assistenza sanitaria adeguata. Due delle malattie più diffuse sono il colera e l’epatite, entrambe trasmesse dall’acqua contaminata.
“Per noi, mancano i beni più elementari”, ha dichiarato a +972 Fatima Ashour, madre di tre figli. “Non ci sono bagni puliti né servizi igienici. I rifiuti si accumulano a terra e i bambini ci giocano, ignari del pericolo. Ogni giorno, passo il pettine nei capelli di mia figlia, lottando contro l’incessante attacco dei pidocchi. Non si può fare un solo passo senza sfiorare qualcuno. Siamo ammassati come sardine, senza alcuna tregua in vista”.
Due settimane fa, Zaid, il figlio di 6 anni di Ashour, ha iniziato ad apparire emaciato e i suoi occhi sono diventati gialli per l’itterizia – un’indicazione che il suo fegato è malato e un segno rivelatore dell’epatite. Ora è in pratica immobile e giace apatico tra le braccia della madre, con gli occhi spenti dalla malattia.
Prenotare un appuntamento in uno dei pochi ospedali sovraffollati della città è estremamente difficile e, anche una volta ottenuto, potrebbero non essere disponibili i farmaci necessari e nemmeno i medici. Nel frattempo, senza spazio per l’isolamento, la cura di Zaid mette a rischio la salute di tutta la famiglia. “Il campo è un terreno fertile per le malattie”, ha detto Ashour, con la voce grave. “Senza accesso all’acqua potabile o a servizi igienici adeguati, siamo tutti a rischio”.
“Gli stessi assassini e gli stessi morti”
Le condizioni di vita sono tali che alcuni degli sfollati si chiedono se avrebbero dovuto rimanere nelle loro case. “Avrei preferito affrontare il pericolo dei carri armati israeliani nel nord piuttosto che sopportare l’incessante tormento di questa angoscia mentale”, ha dichiarato a +972 il 26enne Ahmed Hany Dremly.
In effetti, la vista di nuovi e massicci campi profughi nel sud di Gaza evoca ricordi struggenti per i palestinesi, che ricordano le esperienze dei loro antenati durante la Nakba.
“Stiamo vivendo una nuova catastrofe, un nuovo sfollamento, i cui dettagli rispecchiano quasi quelli di 76 anni fa”, ha dichiarato Umm Ali Handouqa, 72 anni, la cui famiglia fu espulsa da Majdal (l’attuale città israeliana di Ashkelon) verso la Striscia di Gaza nel 1948.
Handouqa ha rievocato i suoi ricordi d’infanzia del campo profughi di Al-Shati, ricordando le privazioni e le dure condizioni che hanno sopportato. Le tende si sono gradualmente trasformate in piccole case di cemento, man mano che la temporaneità diventava una realtà più permanente – e Handouqa teme che un destino simile possa toccare ai nuovi campi di Gaza.
” L’eco delle storie che mia madre mi ha raccontato sulla Nakba risuona nelle mie orecchie”, riflette Handouqa. Le stesse scene e gli stessi dettagli si ripetono, lo stesso oppressore e le stesse vittime, gli stessi assassini e gli stessi uccisi”.
“Siamo fuggiti dal nord per paura che le forze israeliane entrassero nelle nostre case, uccidendo i nostri figli sotto i nostri occhi, e per paura che le donne venissero stuprate”, ha detto. “È lo stesso motivo per cui mio padre è fuggito da Majdal a Gaza”.
*Ruwaida Kamal Amer è una giornalista freelance di Khan Younis.
**Mahmoud Mushtaha è un giornalista freelance e attivista per i diritti umani di Gaza.