Autore: redazione

Un governo di donne e di orientamento socialista per il Cile di Gabriel Boric

L’enfasi sulla diversità politica e sulle nuove idee mostra che il primo leader millennial cileno vuole mantenere le promesse della sua campagna elettorale e dare uno scossone al paese. E la composizione del gabinetto riflette un cambiamento a lungo termine nel ruolo delle donne cilene. Lascia invece perplessi la nomina al ministero dell’Economia di Mario Marcel, già presidente della Banca centrale e considerato un esponente di spicco del mondo della finanza.

Per saperne di più

ARCHEOLOGIA E POLITICA. Il caso di Silwan a Gerusalemme (2)

Silwan non è considerato dalle autorità israeliane un quartiere in cui vivono 59.000 palestinesi ma la zona dove Re Davide avrebbe costruito il suo palazzo. II racconto della Bibbia viene utilizzato per rivendicare il diritto a poter insediare coloni, con la conseguente requisizione o demolizione di abitazioni dei palestinesi che vivono nel timore di perdere le proprie case. Pagine Esteri vi propone una delle ricerche su questi temi realizzate dalla Onlus COSPE di Firenze.

Per saperne di più

ARCHEOLOGIA E POLITICA. Il caso di Silwan a Gerusalemme (1)

Silwan non è considerato dalle autorità israeliane un quartiere in cui vivono 59.000 palestinesi ma la zona dove Re Davide avrebbe costruito il suo palazzo. II racconto della Bibbia viene utilizzato per rivendicare il diritto a poter insediare coloni, con la conseguente requisizione o demolizione di abitazioni dei palestinesi che vivono nel timore di perdere le proprie case. Pagine Esteri vi propone una delle ricerche su questi temi realizzate dalla Onlus COSPE di Firenze.

Per saperne di più