LIBRI. I racconti da non perdere di “Io, lui e Muhammad Ali”
Le donne di Randa Jarrar danzano strette con discriminazioni e tabù, sferrano pugni e vogliono prendersi la luna
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | 24 Ago 2022 | Cultura, Medioriente, Primo Piano
Le donne di Randa Jarrar danzano strette con discriminazioni e tabù, sferrano pugni e vogliono prendersi la luna
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | 19 Ago 2022 | Africa, Primo Piano
La febbre dell’oro coinvolge un milione di minatori in Burkina Faso, 700mila in Mali, 300mila in Niger. I crolli nelle miniere si moltiplicano. Lo scorso novembre 18 lavoratori morti in Niger.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | 11 Ago 2022 | Mondo, Primo Piano
Un dramma che chiama in causa l’ultranazionalismo e la corruzione della dinastia al potere, il debito estero e il Fondo Monetario Internazionale, e persino l’agricoltura bio.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | 8 Ago 2022 | Medioriente, Primo Piano
Un resoconto sulla situazione sanitaria a Gaza del medico volontario del Soccorso Medico per i Bambini Palestinesi (Pcrf), già docente presso l’Università di Bologna e rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nei Territori Occupati, al rientro dalla sua ultima missione. La sua denuncia: a Gaza la morte è una questione politica.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | 25 Lug 2022 | Africa, Evergreen, Primo Piano
Sono ancora seppelliti nel deserto del Sahara i rifiuti radioattivi dei test condotti dalla Francia negli anni ’60 per fabbricare la bomba atomica: da allora, nessuno ancora ha pagato per le proprie responsabilità nei confronti della popolazione e dell’ambiente
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.