Nigeria, Amnesty denuncia un decennio di impunità: oltre 1.800 morti nel Sud-est
Il rapporto accusa autorità e milizie armate di torture, sparizioni e attacchi che hanno trasformato intere comunità in zone senza legge
Per saperne di piùdi redazione | Ago 18, 2025 | Africa, In evidenza | 0
Il rapporto accusa autorità e milizie armate di torture, sparizioni e attacchi che hanno trasformato intere comunità in zone senza legge
Per saperne di piùdi redazione | Lug 21, 2025 | Africa, Mappamondo | 0
Dopo aver dovuto lasciare Mali, Ciad, Burkina Faso, Niger, Costa d’Avorio e Gabon, su richiesta di Dakar le truppe francesi hanno abbandonato anche il Senegal
Per saperne di piùdi redazione | Lug 11, 2025 | Africa, In evidenza, Medioriente | 0
Sia in Egitto che all’estero, l’azione politica si è ridotta alla produzione di dossier, alla documentazione delle violazioni e alla stesura di rapporti, il tutto premettendo l’idea che un impegno politico efficace sia possibile solo all’estero, mentre il paesaggio interno è incapace di trasformarsi
Per saperne di piùdi redazione | Lug 4, 2025 | Africa, In evidenza | 0
Un rapporto delle Nazioni Unite accusa Kigali di esercitare comando diretto sui ribelli M23, trasformando l’est della RDC in un feudo militare ruandese.
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Lug 1, 2025 | Africa, In evidenza, Mondo | 0
L’accordo tra Congo e Ruanda avrà ricadute limitate per le popolazioni delle regioni martoriate dalla guerra e dalla fame, mentre ad avvantaggiarsene saranno il Ruanda e gli Stati Uniti che spera di mettere in discussione il controllo di Pechino su terre rare e minerali preziosi
Per saperne di piùdi redazione | Giu 29, 2025 | Africa, In evidenza, Mondo | 0
In Kenya la polizia reprime le proteste nel sangue. Il governo Ruto si avvicina a Pechino e interviene nei conflitti in Sudan e Congo, cercando un ruolo da potenza regionale nell’Africa Centrale
Per saperne di piùdi redazione | Giu 4, 2025 | Africa, In evidenza | 0
L’ONU lancia l’allarme: è la peggiore crisi di sfollamento al mondo, ma la comunità internazionale resta in silenzio mentre milioni di civili attraversano il deserto tra fame, violenze e abbandono.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 30, 2025 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
Il paese africano, devastato da due anni di guerra civile, fa ora i conti con le mire con gli appetiti degli Emirati che non rinunciano a controllare le sue riserve dell’oro.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 28, 2025 | Africa, In evidenza | 0
Khartoum accusa Abu Dhabi di attacchi aerei e sostegno alle RSF, mentre Washington sanziona le Forze Armate Sudanesi per presunto uso di armi chimiche. La crisi umanitaria e sanitaria in Sudan intanto si aggrava
Per saperne di piùdi redazione | Mag 14, 2025 | Africa, Mappamondo, Mondo | 0
Washington accusa il paese africano di discriminazione contro i possidenti afrikaner e accoglie i primi sudafricani razzisti negli Stati Uniti
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 13, 2025 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
L’eliminazione di Abdulghani al Kikli, detto “Ghaniwa”, era pianificata da tempo. Questo il commento di molti a Tripoli dopo l’omicidio del comandante del Support Force Apparatus SSA, un delle milizie armate più potenti. Di ciò e degli scontri violenti di ieri nella capitale libica abbiamo parlato con Ahmad Kashbur, cooperante a Tripoli ed osservatore degli sviluppi politici nel paese.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 7, 2025 | Africa, Mappamondo | 0
Port Sudan, uno dei principali porti del paese e un punto vitale per gli aiuti umanitari, è stato recentemente colpito da bombardamenti aerei che hanno acuito la disperazione di una popolazione già allo stremo. La comunità internazionale ha preso la difficile decisione di sospendere i voli umanitari, con l’ONU che ha interrotto gli aiuti diretti alla città
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.