EGITTO. Jirian, il progetto faraonico di El Sisi rischia di aggravare la crisi idrica
Ogni giorno 10 milioni di metri cubi d’acqua del Nilo verranno convogliati verso la nuova città che ha in mente il presidente egiziano
Per saperne di piùdi redazione | Giu 2, 2025 | Mappamondo, Medioriente | 0
Ogni giorno 10 milioni di metri cubi d’acqua del Nilo verranno convogliati verso la nuova città che ha in mente il presidente egiziano
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Apr 17, 2025 | Medioriente, Primo Piano | 0
I raid aerei, il blocco degli aiuti e i danni subiti dalla rete idrica hanno fatto crollare le possibilità di approvvigionamento. 1.700 km di condutture distrutti o danneggiati: l’85% è inservibile. Tre litri a testa al giorno
Per saperne di piùdi redazione | Dic 19, 2024 | In evidenza, Medioriente | 0
Dall’ottobre 2023, afferma HRW, le autorità israeliane hanno deliberatamente impedito ai palestinesi di Gaza di accedere alla quantità adeguata di acqua necessaria alla sopravvivenza
Per saperne di piùdi redazione | Gen 19, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Dalla scarsità di risorse idriche strutturale, da secoli al centro di contese tra stati limitrofi per il controllo dei corsi d’acqua, all’impoverimento del suolo e al conseguente dissesto idrogeologico, l’area del Medio Oriente mediterraneo in particolare è esposta a cambiamenti sempre più estremi.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.