Nuovo successo israeliano: l’Unifil via dal Libano entro il 2027
Grazie agli Stati Uniti, Israele ottiene dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu il ritiro dal Libano meridionale del contingente Unifil entro la fine del 2027
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Ago 29, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Grazie agli Stati Uniti, Israele ottiene dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu il ritiro dal Libano meridionale del contingente Unifil entro la fine del 2027
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Gen 29, 2025 | In evidenza, Mondo | 0
Per 90 giorni, i finanziamenti degli Stati Uniti alle missioni di UNHCR e molte ONG saranno sospesi e rivalutati, con conseguenze drammatiche per milioni di profughi e vittime di fame e guerre dipendenti dall’assistenza internazionale. Eccezione per gli aiuti militari a Israele ed Egitto, che continueranno ad essere garantiti.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 6, 2024 | Mappamondo, Medioriente | 0
È l’ultimo attacco alle donne da parte dei Talebani: le ragazze non potranno più frequentare i corsi di formazione in ostetricia e infermieristica, l’unica strada che era rimasta loro per studiare e trovare un lavoro. Migliaia di studentesse resteranno adesso a casa, l’intera popolazione femminile è reclusa. Il decreto mette anche a repentaglio la vita di madri e bambini, in un Paese in cui la mortalità da parto è tra le più alte al mondo.
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Nov 22, 2024 | In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
Il rappresentante palestinese ha parlato al Consiglio di Sicurezza dopo il veto degli Stati Uniti al cessate il fuoco incondizionato della guerra di Israele su Gaza. “14 mesi e ancora discutiamo se un genocidio debba essere fermato o no. Non c’è giustificazione a un veto posto a una risoluzione che cercava di fermare delle atrocità”.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Nov 15, 2024 | In evidenza, Medioriente | 0
Il Comitato Speciale Onu: «Provoca intenzionalmente morte, fame e lesioni gravi». Medici senza Frontiere: Israele blocca l’evacuazione in Giordania di 8 bambini ammalati
Per saperne di piùdi redazione | Set 18, 2024 | Mappamondo, Medioriente | 0
La risoluzione ha ricevuto 124 voti favorevoli, 43 paesi si sono astenuti, Israele, gli Usa e altri 12 Stati hanno votato contro. L’Italia si è astenuta
Per saperne di piùdi redazione | Ago 28, 2024 | Mappamondo, Medioriente | 0
L’automobile, chiaramente contrassegnata dai simboli delle Nazioni Unite, procedeva in un convoglio il cui passaggio era stato coordinato con i militari israeliani
Per saperne di piùdi redazione | Ago 23, 2024 | In evidenza, Medioriente | 0
Gli errori si ripetono, come se dal conflitto in Iraq non si fosse appresa alcuna lezione sugli effetti catastrofici dell’assoggettamento dei principi umanitari al cinismo della logica politica
Per saperne di piùdi Eliana Riva | Ago 14, 2024 | In evidenza, Medioriente, Pagine Esteri tv | 0
Un estratto dell’intervista al direttore dell’Ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari nei Territori palestinesi occupati (OCHA). Andrea De Domenico è stato costretto a lasciare Gerusalemme dopo che Tel Aviv gli ha negato il visto, cosa che, dal 7 ottobre, accade a molta parte del personale ONU e agli operatori umanitari.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 31, 2024 | In evidenza, Medioriente | 0
Per un gruppo di «esperti» dello Stato ebraico di cibo a disposizione ce n’è di più di prima, ma l’Onu ne ritarderebbe la distribuzione. Accusa che le Nazioni Unite smentiscono categoricamente e rivolgono proprio a Israele.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 13, 2024 | Mappamondo, Medioriente | 0
Il veicolo dell’ONU, che i video mostrano danneggiato da colpi di arma da fuoco, era fornito dei simboli di riconoscimento e della bandiera UN.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 3, 2024 | Mappamondo, Medioriente | 0
Nello scenario migliore la ricostruzione potrebbe essere completata entro il 2040. Ma si tratta di una previsione “ottimistica”. Potrebbero volerci 80 anni.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.