Turchia-Israele: una rottura obbligata ma molto parziale
Nonostante le dichiarazioni roboanti di Erdogan e il blocco delle relazioni commerciali decretato da Ankara, i legami con Tel Aviv rimangono consistenti
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Nov 20, 2024 | In evidenza, Medioriente, Mediterraneo | 0
Nonostante le dichiarazioni roboanti di Erdogan e il blocco delle relazioni commerciali decretato da Ankara, i legami con Tel Aviv rimangono consistenti
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Apr 22, 2024 | America Latina, In evidenza, Mondo | 0
Washington, punto di riferimento dell’ultradestra venezuelana, stringe la morsa sulla Repubblica bolivariana. E, anche per condizionare il voto di luglio, non rinnova il via libera dato alle transazioni commerciali nel settore del petrolio e del gas con il paese latinoamericano
Per saperne di piùdi Michelangelo Cocco | Lug 7, 2023 | Mondo, Oriente, Primo Piano | 0
Tuttavia, date le dimensioni e i legami dell’economia cinese, per i governi occidentali sarebbe molto più difficile approvarle rispetto alle punizioni contro Mosca per la guerra contro l’Ucraina.
Per saperne di piùdi redazione | Mag 18, 2023 | Asia, Mappamondo, Russia | 0
La Russia e l’Iran hanno stipulato un accordo per la creazione di un nuovo corridoio ferroviario che aiuterà i due paesi ad aggirare le sanzioni e ad espandere i commerci a oriente
Per saperne di piùL’ambasciatore degli Stati Uniti in Sudafrica, Reuben Brigety, ha accusato le autorità di Pretoria di aver fornito armi alla Russia violando le sanzioni imposte a Mosca
Per saperne di piùdi redazione | Apr 19, 2023 | Asia, Mappamondo, Mondo | 0
Un rapporto dell’UNDP mostra che prima della presa di Kabul da parte dei Talebani nell’agosto del 2021, il tasso di povertà nel paese era di circa il 47,5% della popolazione.
Per saperne di piùdi redazione | Apr 13, 2023 | Africa, Mappamondo, Mondo | 0
Mosca aumenta le proprie esportazioni di benzina, trovando nuovi clienti in Africa per sostituire quelli europei venuti meno a causa delle sanzioni imposte dall’UE
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Feb 7, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
Continua a crescere il bilancio delle vittime del sisma che ha devastato, in Turchia e in Siria, aree già sconvolte da anni di guerra e repressione e dove sono ammassati in condizioni già estreme milioni di profughi. Alle proteste per i ritardi nei soccorsi Ankara risponde con gli arresti
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Nov 28, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
L’Unione Europea corteggia le repubbliche dell’Asia Centrale, approfittando della debolezza di Mosca. Mentre gli “stan” alzano la voce la Cina tenta il sorpasso sulla Russia
Per saperne di piùdi Antonio Mazzeo | Lug 4, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
In pole position tra i paesi in gara per più gas e più petrolio dalla regione del Golfo c’è proprio l’Italia di Mario Draghi, Lorenzo Guerini e Luigi Di Maio, per nome e per conto dell’holding a capitale statale ENI. E il rischio di uno scontro militare diretto con l’Iran si fa più alto
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Mag 20, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Israele ha tentato di rimanere neutrale. Ma i rapporti con Mosca stanno peggiorando. Per la prima volta in Siria la contraerea russa è intervenuta contro caccia israeliani
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mag 19, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Allarme dell’Onu: dodici milioni di persone non hanno cibo a sufficienza. E i donatori occidentali condizionano gli aiuti al rispetto del Caesar Act, le sanzioni degli Stati Uniti contro la Siria che colpiscono solo civili innocenti.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.