Tag: sudan

PODCAST. SUDAN: Militari golpisti cercano accordo con opposizione ma nelle strade la protesta non cessa

I generali al potere hanno stretto un accordo preliminare con le Forze della libertà e del cambiamento, il più grande gruppo dell’opposizione, per la creazione di un governo di transizione. La popolazione contesta l’intesa che potrebbe offrire ai militari l’immunità per le uccisioni di dimostranti dopo il golpe del 2021. Intervista a Lorenzo Scategni, volontario italiano a Khartoum

Leggi di più

PODCAST. Continua la protesta dei sudanesi ma la giunta militare si sente più forte

Più di cento detenuti sudanesi sono in sciopero della fame. È un ulteriore salto di qualità della protesta contro il colpo di stato dello scorso 25 ottobre. Ma la giunta militare guidata dal generale Al Burhan è più forte perché gode del sostegno di vari paesi della regione. Nei giorni scorsi altri due morti e decine di feriti tra i dimostranti.

Leggi di più

Inviato del Sudan in Israele e Emirati, i militari golpisti stringono le alleanze con i Paesi amici

Khartoum prova a rompere l’isolamento e invia il generale Mohamed Hamdan Dagalo, protagonista del golpe del 25 ottobre, negli Emirati e in Israele. Nei mesi scorsi due delegazioni israeliane avevano visitato il Sudan per colloqui con gli autori del colpo di stato contestato dalla popolazione. Ieri arrestati due importanti oppositori dei militari: Khalid Omer Yousif e Wagdi Salih

Leggi di più

ANALISI. In Tunisia e Sudan è ritorno alle dittature. All’Occidente va bene

La transizione democratica è in ritirata sia in Tunisia che in Sudan dove i leader attuali stanno rapidamente ripristinando vecchie forme di governo autocratiche. E il presunto “mondo civilizzato” guidato dagli Stati Uniti di Joe Biden a parole è a favore della democrazia e delle riforme ma poi ritiene che quanto accade sia “un passo nella giusta direzione”.

Leggi di più

PODCAST/SUDAN. Abdalla Hamdok getta la spugna: non c’è governo sotto i militari golpisti

Respinto dal movimento pro-democrazia, l’accordo tra Abdalla Hamdok e i militari golpisti raggiunto lo scorso 21 novembre è fallito ieri sera quando il premier sudanese ha rassegnato le dimissioni. La popolazione insiste affinché il potere passi subito a un governo completamente civile incaricato di guidare la transizione fino alle elezioni del 2023. Ma pochi credono che l’esercito agli ordini del generale Abdel Fattah Al Burhan rinunci al potere. Si teme una repressione feroce delle proteste popolari contro il colpo di stato. Domenica altri 3 manifestanti uccisi.

Leggi di più
Caricamento in corso

Podcast

Scrivici a redazione@pagineesteri.it

INFORMAZIONI E CALENDARIO DELLE PROIEZIONI

La nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.

  • Associazione Pixel APS
  • VolWer - Social Web Radio Tv