

PODCAST CINA. Xi Jinping: opposizione a forze esterne, ruolo in affari globali
Rieletto per la terza volta dall’Assemblea Nazionale del Popolo, il presidente cinese avrà un potere paragonabile solo a quello di Mao. La Cina che ha in mente per il suo terzo mandato non sarà solo una potenza economica ma svolgerà, ha spiegato, un ruolo di primo piano negli affari globali. Ne abbiamo parlato con l’analista e nostro collaboratore Michelangelo Cocco a Shanghai

PODCAST. Nablus, la rappresaglia dei coloni: case e auto bruciate, un palestinese ucciso
Centinaia di coloni israeliani hanno dato alle fiamme più di 30 case e decine di auto palestinesi nei villaggi di Huwara, Burin, Zaatara. E ucciso un palestinese. Il raid è scattato dopo un agguato in cui sono stati uccisi due giovani coloni dell’insediamento di Brachà

PODCAST NABLUS. Sale bilancio vittime, raid aerei israeliani su Gaza
Sono aumentati a 11 i morti causati dall’incursione dell’esercito israeliano nella città palestinese. Sciopero generale in Cisgiordania. L’Autorità Nazionale Palestinese sotto pressione per i suoi rapporti con Israele

Strage a Jenin. Nuovo raid israeliano: morti e feriti tra i palestinesi
Tra le vittime anche una anziana, una ventina i feriti: 4 sono gravi. I palestinesi hanno abbattuto un drone israeliano. Israele sostiene di aver agito per impedire un attacco del Jihad islamico ma nei Territori ora la tensione è alta: proclamato uno sciopero generale, in corso raduni di protesta in molte città.

PODCAST BRASILE. L’assalto bolsonarista rafforza Lula ma restano le tentazioni golpiste
Le rivolte hanno avuto l’effetto di rafforzare il consenso intorno a Lula che però dovrà risolvere il problema della sicurezza interna al Paese. Bolsonaro è debole ma i suoi sostenitori possono fare a meno di lui. Ne abbiamo parlato con la giornalista Glória Paiva

PODCAST PERÙ. In piazza per Castillo e contro lo stato di polizia
Il numero dei manifestanti uccisi dalla polizia continua a salire. La nuova premier accusa chi protesta di essere un terrorista. Ma le dimostrazioni aumentano di numero e intensità. Ne abbiamo parlato con l’analista Davide Matrone

PODCAST. SUDAN: Militari golpisti cercano accordo con opposizione ma nelle strade la protesta non cessa
I generali al potere hanno stretto un accordo preliminare con le Forze della libertà e del cambiamento, il più grande gruppo dell’opposizione, per la creazione di un governo di transizione. La popolazione contesta l’intesa che potrebbe offrire ai militari l’immunità per le uccisioni di dimostranti dopo il golpe del 2021. Intervista a Lorenzo Scategni, volontario italiano a Khartoum

Elezioni USA midterm. Biden: “si tratta di difendere la democrazia”
PODCAST. Il presidente USA ha dichiarato che questi Repubblicani rappresentano le forze più cupe della storia del Paese. Ma secondo i sondaggi la metà degli americani voterà il partito di Trump, che ci si aspetta ottenga la maggioranza almeno alla Camera. Ne abbiamo parlato con Antonio Perillo, storico ed esperto di politica USA.

PODCAST. Meron Rapoport: “L’uomo forte del governo israeliano sarà il suprematista Ben Gvir”
Parla l’ex caporedattore di Haaretz, Meron Rapoport, oggi analista per varie testate giornalistiche: “Il futuro premier Netanyahu è dipendente dal leader dell’estrema destra che farà il possibile per attuare la sua agenda razzista. Sarà presa di mira in particolare la minoranza palestinese in Israele, che Ben Gvir considera un nemico interno”.

PODCAST. Brasile, sostenitori di Bolsonaro bloccano strade e autostrade
Bolsonaro difende i manifestanti, scagliandosi contro il sistema elettorale. Pasquale Pugliese, da Salvador de Bahia, ci aggiorna sulla situazione