di Ghousoon Bisharat – +972*

(traduzione di Federica Riccardi, foto fermo immagine da YouTube)

In una settimana vorticosa per gli sviluppi giuridici globali, due dei più alti tribunali del mondo hanno compiuto passi importanti per affrontare la guerra di Gaza che infuria dagli attacchi del 7 ottobre.

Gaza Al Mezan

Issam Younis

Il 20 maggio, il procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI), Karim Khan, ha annunciato la richiesta di mandati d’arresto per diversi leader israeliani e di Hamas per crimini di guerra e contro l’umanità: Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e il Ministro della Difesa Yoav Gallant, accusati di aver intenzionalmente affamato e diretto gli attacchi contro i civili palestinesi a Gaza; e Yahya Sinwar, Mohammed Deif e Ismail Haniyeh, ritenuti responsabili di aver diretto l’uccisione e il rapimento di civili israeliani il 7 ottobre.

Poi, il 24 maggio, nel quadro della causa in corso da parte del Sudafrica che accusa Israele di genocidio, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha ordinato a Israele di interrompere immediatamente l’invasione di terra di Rafah, durata settimane, ha chiesto a Israele di riaprire il valico di Rafah con l’Egitto per consentire l’ingresso degli aiuti umanitari e degli investigatori incaricati dalle Nazioni Unite e ha ribadito la richiesta di rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti a Gaza.

Per capire il significato di questi sviluppi, +972 ha parlato con Issam Younis, direttore del Al Mezan Center for Human Rights, con sede a Gaza, ed ex commissario generale della Commissione Indipendente Palestinese per i Diritti Umani. Younis è stato sfollato con la sua famiglia da Gaza City all’inizio della guerra, prima di lasciare la Striscia per il Cairo, dove attualmente si trova.

Molti palestinesi ritengono da tempo che il diritto internazionale non sia riuscito a proteggerli o a far progredire la loro lotta, culminando in ciò che vediamo oggi a Gaza. Come persona che ha dedicato la propria vita a questo tema, cosa direbbe ai connazionali palestinesi su come considerare gli attuali sviluppi legali?

Ci sono due risposte alla richiesta di mandati d’arresto di Khan. La prima è che siamo ottimisti a lungo termine, a livello strategico. Non siamo ingenui e siamo consapevoli che il diritto internazionale è il prodotto di ciò che gli Stati accettano per se stessi. Ma cerchiamo il più possibile di utilizzare gli strumenti esistenti. Come ha scritto il poeta Al-Tughra’i, “quanto sarebbe angusta la vita senza uno spazio per la speranza”, quindi dobbiamo mantenere viva la speranza.

La seconda risposta richiede la comprensione del sistema giuridico internazionale. Le Nazioni Unite, le Convenzioni di Ginevra e altri regimi e istituzioni del dopoguerra sono stati creati dai vincitori: per proteggere la pace e la sicurezza internazionale, mantenere l’ordine globale e facilitare la cooperazione internazionale. Queste regole sono diventate troppo ristrette per affrontare le ingiustizie esistenti nel mondo, al punto che ora il diritto internazionale si applica chiaramente solo ad alcuni Paesi e ad alcuni esseri umani, ma non a tutti. Come si può spiegare altrimenti questa immoralità [nella risposta dei Paesi occidentali a Gaza]?

Naturalmente, lo status quo [l’applicazione selettiva del diritto internazionale] è pericoloso. Mette in luce una crisi dell’intero sistema. Il genocidio a Gaza conferma che questo ordine internazionale è obsoleto; le regole del 1945 non possono stare in piedi nel presente. Ma fa ancora parte del nostro sistema in quanto palestinesi. Se riusciremo a ottenere giustizia attraverso questi recenti sviluppi, bene; se non ci riusciremo, sarà un’opportunità per massimizzare il nostro impegno politico e legale e dimostrare l’assenza di giustizia.

I palestinesi di tutto il mondo – in Cisgiordania, a Gaza, a Gerusalemme, nella diaspora o all’interno di Israele – sentono che esiste un antagonismo cronico tra la giustizia e la realtà del mondo. L’assalto a Gaza, come la più brutale e criminale degradazione dei valori morali e legali, ha messo [la mancanza di giustizia] in cima all’agenda del mondo.

Tuttavia, ai palestinesi dico: non importa quanto sia brutale e criminale la situazione, la giustizia prevarrà. Perché per quanto la gente si abitui alla vista del sangue e della morte, questa è una situazione anormale. Non è giusto e un giorno le cose cambieranno. La giustizia non si ottiene con un knockout, ma con la somma del punteggio, e la vittima deve sempre fare buon uso degli strumenti a sua disposizione.

C’è un evidente movimento in tutto il mondo: ci sono proteste di massa nelle strade e nei campus. La guerra di Gaza non solo sta sconvolgendo l’ordine mondiale, ma sta rivelando un nuovo rapporto tra il Nord e il Sud Globale del mondo. Il fatto che il Sudafrica abbia guidato il caso di genocidio presso la Corte Internazionale di Giustizia non è stato solo simbolico; l’allineamento degli Stati del Sud dietro di esso, sia dichiarati che non dichiarati, è importante.

L’altro mondo, gli europei bianchi del Nord, devono rendersi conto che le cose non sono più come prima. L’ordine internazionale ha bisogno di essere riparato e Gaza ne fa parte. Pensavamo che, nonostante il divario tra il Sud e il Nord, condividessimo alcuni valori con l’intera comunità internazionale, per poi scoprire che nemmeno i concetti [più elementari] sono condivisi.

La prova di questa immoralità è che la guerra a Gaza è ancora in corso dopo otto mesi e che l’uccisione di [oltre 15.000] bambini è un argomento discutibile. Finché il mondo non interviene e continua a inviare carichi di armi e a dare sostegno politico, significa che il mondo accetta l’uccisione di bambini perché il bambino non è bianco, e crede che ogni palestinese sia uno scudo umano, un terrorista o un ostacolo sul cammino di un nuovo Medio Oriente.

[…]

Cosa pensano i palestinesi di Gaza di questi sviluppi della Corte Penale Internazionale e della Corte Internazionale di Giustizia?

La gente di Gaza è estremamente arrabbiata con l’intero ordine globale e con le istituzioni di giustizia esistenti. Il tempo si misura con i loro cadaveri mentre gli altri sono vivi solo per caso. Si sentono abbandonati e il mondo è complice di ciò che sta accadendo loro. Finché non fermerete questa guerra, ne farete parte.

[…]

Perché il procuratore ha chiesto mandati di arresto solo per i crimini commessi dal 7 ottobre?

Spero che questo sia il primo round. Il dovere del procuratore è quello di esaminare tutti i crimini che minacciano la pace e la sicurezza internazionale e di esaminare l’intero dossier, non di essere selettivo e parziale.

Ma sembra che sia sotto pressione e che non possa andare oltre il 7 ottobre. Se lo facesse, significherebbe aprire il dossier degli insediamenti [in Cisgiordania]. Per i palestinesi, gli insediamenti non sono meno pericolosi della guerra in corso, perché significano eliminare ogni possibilità di esistenza del popolo palestinese. Il trasferimento di una popolazione in un territorio occupato è un grave crimine secondo lo Statuto di Roma e le Convenzioni di Ginevra. Mi aspettavo che facesse parte dell’attuale caso della Corte Penale Internazionale, ma sembra che questo sia il massimo che Khan possa fare ora.

Le pressioni esercitate su di lui spiegano anche perché abbia scelto di richiedere mandati contro tre membri di Hamas e solo due israeliani. Inoltre, i palestinesi sono accusati di otto crimini, gli israeliani di sette, e solo i palestinesi sono accusati di torture, maltrattamenti, ecc. mentre i crimini di rapimento, sparizione e detenzione dei palestinesi nelle prigioni militari israeliane non sono nemmeno menzionati. Lavoro in questo campo da 35 anni e non ho mai visto una tale brutalità [contro i prigionieri]: 27 palestinesi sono stati uccisi nelle carceri israeliane, non “combattenti illegali”, ma lavoratori che si trovavano per caso nel loro posto di lavoro quando Hamas ha lanciato l’attacco, tutti passati attraverso i controlli di sicurezza e con il permesso di lavorare in Israele.

Il procuratore ha anche scelto di non menzionare il crimine di genocidio. Eppure quello che sta accadendo ora è un genocidio in tutti i sensi, e prove attendibili [per questo] sono state presentate dal team legale sudafricano davanti alla Corte Internazionale di Giustizia.

[…]

La scelta della via più facile spiega perché non ci sono mandati di arresto per coloro che hanno eseguito e ordinato quei crimini: gli ufficiali di sicurezza e militari e tutti gli altri membri del gabinetto di guerra israeliano. Il criminale, secondo lo Statuto di Roma, è colui che ha ordinato, eseguito, assistito e persino condonato il crimine, quindi è inconcepibile non impartire disposizioni per altri direttamente responsabili.

[…]

Cosa significano i mandati per gli obblighi della Palestina come firmataria dello Statuto di Roma – compreso il fatto che Sinwar e Deif si trovano in territorio palestinese?

Sono del parere che, anche se la decisione di richiedere mandati d’arresto contro Sinwar, Deif e Haniyeh è inaccettabile per alcuni palestinesi, questa è un’opportunità per ogni imputato di presentarsi davanti alla corte, difendere la propria versione, contestualizzare le cose e presentare prove. Alla fine, anche se vengono emessi dei mandati, le persone accusate sono ancora innocenti fino a prova contraria.

Non siamo noi a decidere cosa sia un crimine di guerra: alla fine sarà il tribunale a decidere. Ma il tribunale stesso deve essere altamente credibile e non deve politicizzare la questione, perché il sistema internazionale è ora messo alla prova. E noi continuiamo a chiedere a gran voce: “Chi sta commettendo un genocidio?”.

[…]

Concordiamo sul fatto che lo Stato di Palestina non esercita alcun tipo di sovranità ed è uno Stato sotto occupazione. È uno Stato virtuale. Se il Presidente stesso vuole spostarsi da un luogo all’altro della Cisgiordania o al di fuori di essa, ha bisogno dell’approvazione degli israeliani. Il mondo sa che l’Autorità Palestinese non ha il potere di arrestare nessuno. Vuole adempiere ai suoi doveri legali di Stato indipendente, ma non può farlo.

[Per quanto riguarda Hamas], non siamo noi a stabilire il diritto internazionale, ma ci sono regole che valgono per tutti e che tutti devono rispettare. La resistenza e la lotta fanno parte della natura umana, che cerca di enfatizzare la moralità e le leggi umanitarie che il mondo civilizzato ha accettato per sé. È sempre necessario riflettere sui mezzi di resistenza e su come ottenere i migliori risultati possibili. La resistenza ha sempre bisogno di revisioni, ma questo non nega che ci sia un’occupazione e che si debba resistere.

La domanda più importante è come può il popolo palestinese farlo mentre è sottoposto a questa ferocia e aggressione. Alla fine, l’albero della vita è sempreverde e la teoria è grigia.

Bisogna porre fine a questo conflitto e fornire ai palestinesi tutte le risorse morali, legali e umanitarie affinché possano esercitare il loro diritto all’autodeterminazione. A proposito, non si tratta solo del diritto a un proprio Stato; sono contrario all’idea che il problema dei palestinesi sia che non hanno uno Stato. In realtà, il popolo palestinese chiede il diritto all’autodeterminazione per poter decidere il proprio destino.

[…]

Lei e la sua famiglia avete lasciato Gaza a dicembre e ora vi trovate al Cairo. Come vi sentite in questo momento?

Siamo vivi per caso, ma ancora in bilico tra la vita e la morte. La cosa più importante per me è essere forte e sostenere mia moglie e i miei figli. Sono al Cairo, ma il mio cuore e la mia mente sono con la mia famiglia, i miei vicini, i miei colleghi e i miei amici a Gaza.

Abbiamo perso le nostre case e le nostre proprietà. Il 13 ottobre sono stato costretto a lasciare la mia casa nel quartiere di Al-Rimal, a Gaza City. La mia casa e il mio ufficio sono stati gravemente danneggiati e l’intero edificio di mio figlio è stato distrutto, colpito da un missile. Siamo rimasti sfollati a Rafah per alcuni mesi, a differenza di molti altri che sono stati uccisi quando le loro case sono state prese di mira, e abbiamo lasciato Gaza il 3 dicembre.

Quello che abbiamo vissuto a Gaza è stato incredibile. Non dimenticherò mai la paura dei bombardamenti a “cintura di fuoco”. Immaginate il suono degli spari di un fucile automatico; ora immaginate la stessa cosa dagli aerei. Si lancia alla stessa velocità, pochi secondi tra un colpo e l’altro, in un’area residenziale piena di bambini e donne. Lo stato di terrore è indescrivibile. Ho perso molti familiari e amici. Cerco di non ascoltare i telegiornali, perché i telegiornali riportano sempre i nomi delle persone uccise.

Tornerà a Gaza?

Sì, certamente. Quando la guerra finirà, voglio tornare e contribuire alla ricostruzione di Gaza. Non c’è dignità se non nella propria patria. Voglio tornare, ma la mia famiglia potrebbe non rientrare perché non ci sono case, ospedali, scuole o università.

Capisco coloro che decidono di non poter tornare, perché tutto quello che è necessario per vivere è stato completamente distrutto. Capisco i giovani che sono riusciti a uscire e non vogliono tornare. Ma io tornerò per ricostruire Gaza per le giovani generazioni, per i miei figli e nipoti.

Ghousoon Bisharat è il caporedattore di +972 Magazine.

*La versione integrale dell’intervista a Issam Younis è disponibile qui: https://www.972mag.com/issam-younis-al-mezan-icc-icj-gaza/?utm_source=972+Magazine+Newsletter&utm_campaign=73947768b6-EMAIL_CAMPAIGN_9_12_2022_11_20_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_f1fe821d25-73947768b6-318844985