Tag: Boric

CILE. Le ragioni del no alla costituzione

La sensazione che la costituzione non fosse in grado di rappresentare posizioni non di sinistra, la manipolazione mediatica e la trasformazione del plebiscito in un voto contro il governo Boric. Per quanto partecipativo, il processo costituente e democratico cileno non ha avuto il tempo necessario per innescare un profondo processo di politicizzazione sociale

eggi di più

Un governo di donne e di orientamento socialista per il Cile di Gabriel Boric

L’enfasi sulla diversità politica e sulle nuove idee mostra che il primo leader millennial cileno vuole mantenere le promesse della sua campagna elettorale e dare uno scossone al paese. E la composizione del gabinetto riflette un cambiamento a lungo termine nel ruolo delle donne cilene. Lascia invece perplessi la nomina al ministero dell’Economia di Mario Marcel, già presidente della Banca centrale e considerato un esponente di spicco del mondo della finanza.

eggi di più
Caricamento in corso