LIVE. Ilan Pappé e la doppia morale dell’Occidente
Dalle 18.30 la diretta dell’evento dedicato allo storico israeliano, oggi a Caserta con Femminile Palestinese, Pagine Esteri e Malìa-Spring Edizioni
Leggi di piùdi redazione | Mag 31, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Dalle 18.30 la diretta dell’evento dedicato allo storico israeliano, oggi a Caserta con Femminile Palestinese, Pagine Esteri e Malìa-Spring Edizioni
Leggi di piùdi redazione | Mag 12, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Con anni di conflitto, una grave recessione economica e prezzi alimentari in costante aumento dal 2020, la crisi ucraina sta esacerbando lo scenario già allarmante della sicurezza alimentare in Siria.
Leggi di piùdi Antonio Perillo | Mag 6, 2022 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Diverse le posizioni dei vari paesi della regione a proposito della guerra in Ucraina, che mette gravemente a rischio la loro sicurezza energetica e alimentare. Identificare un denominatore comune consentirebbe loro di avere una presenza più rilevante e un più forte potere negoziale nell’agenda internazionale
Leggi di piùdi Pietro Figuera | Apr 27, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Perché è fallito il blitz russo a Kiev e quali scenari si profilano adesso nella nuova fase bellica in Ucraina
Leggi di piùdi Marco Santopadre | Apr 4, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
La Turchia lavora alacremente ad un accordo tra Russia e Ucraina. Ne va della sua stabilità economica e politica. Ankara rischia di essere travolta dallo scontro, ma l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca genera anche nuove opportunità per Erdogan
Leggi di piùdi Antonio Mazzeo | Mar 25, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Nove paesi aderenti e partner NATO, compresa l’Italia, si preparano a una delle più grandi esercitazioni militari mai effettuate nel Mediterraneo dalla Guerra Fredda
Leggi di piùdi Pietro Figuera | Mar 11, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Psicologia (o psicanalisi) del potere: prende sempre più piede l’idea che Putin sia semplicemente “impazzito”, o che incarni il male assoluto. Ma la reductio ad hitlerum non ci aiuta a comprendere i fatti, né tantomeno a evitare i pericoli. Condannare è giusto, rinunciare alla logica e alle analisi no.
Leggi di piùdi Caterina Maggi | Mar 11, 2022 | Africa, Medioriente, Primo Piano, Varie | 0
Il Medio Oriente, il Nordafrica e alcuni paesi del resto dell’Africa sono i più colpiti. Gli effetti del conflitto già si fanno sentire, l’aumento del prezzo del grano e dei suoi derivati colpisce i più poveri
Leggi di piùdi Marco Santopadre | Mar 10, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Pechino non è mai stata così vicina a Mosca. Ma la Cina persegue un ordine multipolare fondato sulla stabilità, la non ingerenza e il rispetto dell’integrità territoriale di ogni paese. L’accelerazione bellica della competizione globale non le giova
Leggi di piùdi redazione | Mar 8, 2022 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Lo rende noto l’Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr).Un milione in Polonia, oltre 230mila in Moldavia. Potrebbero diventare 6 milioni in poche settimane. Abbiamo chiesto alla giornalista Paola Nurnberg, inviata per la RSI nel sudovest dell’Ucraina, di parlarci di questo flusso di rifugiati che aumenta con il passare dei giorni.
Leggi di piùdi Marco Santopadre | Mar 3, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
I paesi belligeranti, a entrambi i lati della nuova cortina di ferro, fanno ricorso sempre più spesso alla censura. I servizi di sicurezza polacchi hanno arrestato un giornalista basco accusandolo di “lavorare per i russi”
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mar 3, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Cresce la preoccupazione per quanto potrebbe accadere a quattro centrali atomiche attive in Ucraina. Il pericolo è un disastro nucleare se gli impianti saranno danneggiati da bombardamenti, lasciati senza manutenzione o staccati dalla rete elettrica necessaria per raffreddare i reattori.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.