Si rafforza l’alleanza tra Israele e l’India
Motivazioni ideologiche, strategiche ed economiche hanno rapidamente portato il governo nazionalista indiano a fare del loro paese il principale alleato di Israele in Asia
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Ott 7, 2025 | Asia, In evidenza, Medioriente | 0
Motivazioni ideologiche, strategiche ed economiche hanno rapidamente portato il governo nazionalista indiano a fare del loro paese il principale alleato di Israele in Asia
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Set 2, 2025 | Asia, In evidenza, Mondo, Russia | 0
La Cina tiene banco al vertice dell’Organizzazione per la Sicurezza di Shanghai, riunendo le potenze emergenti all’insegna della difesa del multilateralismo e del contrasto alle minacce e alle ingerenze statunitensi
Per saperne di piùdi redazione | Gen 11, 2024 | Asia, Mappamondo, Mondo | 0
Il nuovo presidente delle Maldive rompe la storica alleanza con l’India e sigla un accordo strategico con la Cina. Nuova Delhi risponde promuovendo una meta turistica alternativa a Malé
Per saperne di piùdi redazione | Ott 12, 2023 | Asia, Mappamondo | 0
Il governo indiano incrimina la scrittrice e attivista Arundhati Roy per un suo intervento del 2010 nel quale difese il diritto all’autodeterminazione del Kashmir, regione contesa con il Pakistan
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Set 12, 2023 | Asia, Mondo, Primo Piano | 0
I leader occidentali hanno preferito fingere di non essere a conoscenza delle violente repressioni delle minoranze etniche e religiose operate dal governo Modi. Lo aveva previsto la scrittrice e attivista autrice de “Il dio delle piccole cose”
Per saperne di piùdi redazione | Mar 7, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
A fare le spese della propaganda nazionalista hindu non sono solo i musulmani ma anche altre minoranze: ci sono stati almeno 460 attacchi contro i cristiani indiani nel 2021. Narendra Modi cerca consenso non impedendo lo scontro sociale ma i sondaggi lo puniscono
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 31, 2021 | Mondo | 0
La fame d’ossigeno del Paese si prospettava come uno spettro da almeno dodici mesi. Solo il 22 aprile, quando già i numeri di contagiati in India raggiungevano picchi drammatici, il governo ha deciso di sospendere la concessione di forniture di ossigeno all’industria per destinarli alla sanità. Si infrange l’immagine edulcorata che il premier Modi ha cercato in questi anni di dare all’India
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Set 15, 2021 | Cultura, Mondo, Primo Piano | 0
In molti Paesi la pandemia è stata utilizzata per imbavagliare il dissenso e le leggi contro la disinformazione sono in realtà ideate per zittire scrittori e intellettuali che contestano il potere
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.