LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Aprile
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall’America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
Per saperne di piùdi Geraldina Colotti | Apr 29, 2025 | America Latina, Primo Piano | 0
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall’America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Mar 8, 2024 | America Latina, Primo Piano | 0
Dopo aver liberato i detenuti dei più grandi istituti penitenziari del Paese, uomini armati hanno attaccato gli aeroporti per impedire al premier, in viaggio in Kenia, di ritornare in patria
Per saperne di piùdi redazione | Giu 26, 2023 | America Latina, Primo Piano | 0
Il progetto legislativo era stato avanzato da membri del Congresso legati all’industria degli idrocarburi e rappresentava una minaccia per le popolazioni indigene
Per saperne di piùdi redazione | Dic 15, 2022 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Grandi case automobilistiche acquistano pellami da aziende italiane. Queste ultime si riforniscono da allevamenti che occupano illegalmente la terra delle tribù
Per saperne di piùdi Emanuele Profumi | Set 6, 2022 | America Latina, Primo Piano | 0
La sensazione che la costituzione non fosse in grado di rappresentare posizioni non di sinistra, la manipolazione mediatica e la trasformazione del plebiscito in un voto contro il governo Boric. Per quanto partecipativo, il processo costituente e democratico cileno non ha avuto il tempo necessario per innescare un profondo processo di politicizzazione sociale
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Mag 17, 2022 | America Latina, Primo Piano | 0
Le urne saranno aperte il 29 maggio. I bagni di folla della campagna elettorale fanno intendere la voglia di cambiamento del popolo colombiano.
Per saperne di piùdi Antonio Perillo | Mag 6, 2022 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Diverse le posizioni dei vari paesi della regione a proposito della guerra in Ucraina, che mette gravemente a rischio la loro sicurezza energetica e alimentare. Identificare un denominatore comune consentirebbe loro di avere una presenza più rilevante e un più forte potere negoziale nell’agenda internazionale
Per saperne di piùdi redazione | Gen 22, 2022 | America Latina, In evidenza | 0
L’enfasi sulla diversità politica e sulle nuove idee mostra che il primo leader millennial cileno vuole mantenere le promesse della sua campagna elettorale e dare uno scossone al paese. E la composizione del gabinetto riflette un cambiamento a lungo termine nel ruolo delle donne cilene. Lascia invece perplessi la nomina al ministero dell’Economia di Mario Marcel, già presidente della Banca centrale e considerato un esponente di spicco del mondo della finanza.
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Nov 29, 2021 | America Latina, Primo Piano | 0
“Evadir, no pagar otra forma de luchar”, era lo slogan dei giovani cileni che sono riusciti a dare il via ad una enorme sollevazione popolare. Nonostante le conquiste ottenute, le ultime elezioni hanno registrato la vittoria dell’erede del pinochetismo
Per saperne di piùdi Eliana Riva | Nov 2, 2021 | In evidenza, Mondo | 0
È stata approvata la legge che limita i poteri del presidente a favore di quelli del Congresso. Il Governo presenta ricorso per incostituzionalità
Per saperne di piùdi redazione | Giu 8, 2021 | America Latina, In evidenza, Mondo | 0
Il professore e giornalista colombiano Marcelo Caruso Azcárate, analizza la nascita, la composizione e le prospettive dei movimenti di protesta e sciopero che stanno bloccando la Colombia.
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Giu 1, 2021 | America Latina, Mondo | 0
Pedro Castillo, maestro elementare e dirigente sindacale, non figurava nemmeno nei sondaggi. Eppure, il prossimo 6 giugno andrà al ballottaggio con Keiko Fujimori, con un programma di nazionalizzazione delle risorse naturali e rafforzamento dello Stato.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.