di Noura DOUKHI e Tatiana KROTOFF
Articolo pubblicato da ORIENT TODAY
Traduzione di Federica Riccardi
Periodo di transizione
Prima che Trump si insedi ufficialmente alla Casa Bianca il 20 gennaio 2025, ci sarà un periodo di transizione di 11 settimane, durante il quale il presidente ad interim Joe Biden potrebbe prendere decisioni più decise riguardo all’alleato israeliano, alla luce della probabilità che il repubblicano inverta le sue politiche.
Frustrato dalla posizione del Primo Ministro Benjamin Netanyahu e sotto pressione da parte di certi ambienti americani per porre fine al sostegno incondizionato di Washington a Israele – in particolare interrompendo le forniture di armi utilizzate a Gaza e in Libano – il leader democratico potrebbe decidere di adottare una posizione più dura. Il termine di 30 giorni imposto dall’amministrazione Biden a Israele per migliorare significativamente le forniture di aiuti umanitari a Gaza scade il 13 novembre, ma finora i progressi sono stati scarsi.
“Biden potrebbe cercare di prendere provvedimenti per proteggere la politica statunitense dagli imminenti grandi cambiamenti che probabilmente introdurrà Trump, ad esempio ponendo le basi per un approccio politico che ponga fine al conflitto israelo-palestinese e raggiungendo un accordo con i Paesi del Golfo sul “futuro” di Gaza, compresi la ricostruzione, la governance e le sfide per la sicurezza”, ha dichiarato Gerald Feierstein, ex ambasciatore statunitense in Yemen e ricercatore presso il Middle East Institute (MEI).
Nel frattempo, Washington e Riyadh avrebbero intensificato gli scambi negli ultimi giorni per finalizzare un accordo di sicurezza separato prima della fine del mandato del presidente democratico, a prescindere dagli sforzi di normalizzazione israelo-sauditi.
“È improbabile che Biden possa cambiare radicalmente la politica tra le elezioni e l’insediamento di Trump”, ha ammonito Charles Dunne, ricercatore associato presso l’Arab Center di Washington. Biden è un convinto sostenitore di Israele e delle sue rivendicazioni di “autodifesa”, si identifica come sionista, è in età avanzata, ha convinzioni solide, manca di energia e ha un tempo limitato di permanenza in carica”.
Netanyahu, probabilmente assaporando la vittoria del suo ex alleato Trump, potrebbe anche continuare a ignorare gli avvertimenti dell’amministrazione democratica provvisoria.
E Israele?
In questo contesto, sembra improbabile che Biden riesca a porre fine ai conflitti a Gaza e in Libano prima della fine del suo mandato. Trump, da parte sua, ha affermato di poter ottenere un cessate il fuoco. Durante la sua campagna elettorale, il repubblicano ha spesso espresso preoccupazione per la durata della guerra di Gaza, che non solo danneggia l’immagine di Israele ma, per estensione, anche quella degli Stati Uniti”.
Trump ha ripetutamente esortato i leader israeliani a concludere la guerra “il più rapidamente possibile”, portando alcuni osservatori a pensare che la sua posizione nei confronti di Israele potrebbe essere più ferma di prima. “La stretta relazione tra Trump e Netanyahu nel primo mandato non sembra così forte ora, e Trump è noto per il suo approccio transazionale. Non sosterrà necessariamente Netanyahu come ha fatto in passato”, ha detto Feierstein, riferendosi alle tensioni tra i due dopo che Netanyahu si è congratulato con Biden dopo la sua vittoria alle elezioni del 2020.
Ad agosto, il miliardario repubblicano aveva chiarito che, se eletto, Israele avrebbe ricevuto tutti gli aiuti necessari per porre rapidamente fine alla guerra nell’enclave palestinese. “Va detto: Il sostegno di Trump permetterà a Israele di agire secondo i suoi peggiori impulsi”, ha aggiunto Dunne, ricordando che il primo mandato di Trump ha comportato lo spostamento dell’ambasciata statunitense a Gerusalemme, il sostegno all’annessione delle alture del Golan da parte di Israele e l’astensione dal riconoscere la Cisgiordania come territorio occupato.
“Il secondo mandato di Trump potrebbe prevedere l’eliminazione della questione nazionale palestinese, assorbendo la popolazione nei Paesi vicini attraverso accordi specifici”, ha ipotizzato un rapporto di Arnaud Peyronnet, ricercatore associato presso la Mediterranean Foundation for Strategic Studies (FMES). Come nel 2017, la fazione israeliana di estrema destra potrebbe rimanere molto influente tra i nuovi consiglieri dello Studio Ovale.
La cerchia ristretta di Trump comprende ancora David M. Friedman, ex ambasciatore statunitense in Israele, che sostiene apertamente l’annessione della Cisgiordania e il trasferimento forzato delle popolazioni palestinesi nel deserto del Negev senza diritto di ritorno. Rimane anche il genero, Jared Kushner, che vede la zona costiera di Gaza come una risorsa per il turismo immobiliare. “Mentre Trump stesso è una mina vagante in Medio Oriente, i suoi più stretti consiglieri sono al fianco di Benjamin Netanyahu e mirano a lanciare una guerra contro l’Iran per imporre un cambio di regime, schiacciare Gaza e sottomettere il Libano”, ha osservato Nader Hashemi, professore alla Josef Korbel School of International Studies. “La vittoria di Trump intensificherà le guerre in Libano e a Gaza e aumenterà la probabilità di un attacco israeliano su larga scala all’Iran”.
La questione dell’Iran
Dobbiamo aspettarci una politica statunitense più dura nei confronti di Teheran? Il presidente eletto ha lasciato intendere che avrebbe incoraggiato Israele a colpire gli impianti nucleari iraniani in risposta al lancio di 180 missili balistici da parte di Teheran il 1° ottobre.
“Gli Stati del Golfo, alleati chiave del primo mandato di Trump, hanno chiarito di non essere favorevoli a un confronto militare con Teheran”, ha detto Feierstein, sottolineando che Trump ha persino suggerito la possibilità di un dialogo diplomatico con l’Iran.
“È probabile che Trump adotti una linea dura, pur rimanendo aperto ai negoziati con il regime iraniano sulle questioni nucleari e sulla risoluzione dei conflitti regionali”, ha suggerito Dunne. J.D. Vance, compagno di corsa di Trump e ora vicepresidente, ha osservato lo scorso ottobre che l’approccio americano dovrebbe essere quello di “evitare la guerra con l’Iran”, considerandola “un’enorme distrazione di risorse; estremamente costosa per il nostro Paese”.
Altrove in Medio Oriente
“L’amministrazione Trump probabilmente riprenderà l’approccio iniziato quattro anni fa nella regione, in particolare le alleanze con gli autocrati a scapito dei diritti umani”, ha commentato Seth Binder, direttore del Middle East Democracy Center. Durante il suo precedente mandato, Trump ha avviato gli Accordi di Abramo, normalizzando le relazioni tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrein, il Marocco e il Sudan (che deve ancora ratificare l’accordo). Ora ci si aspetta che dia priorità a un accordo trilaterale tra Washington, Riyadh e Tel Aviv, con l’obiettivo di stabilire legami diplomatici tra Arabia Saudita e Israele, una prospettiva che sembrava prossima al completamento prima del 7 ottobre 2023. “Una fantasia totale”, secondo Nader Hashemi, visto che l’Arabia Saudita ora chiede in cambio la creazione di uno Stato palestinese.
Le relazioni con altri Paesi regionali, come la Turchia, probabilmente continueranno come durante il primo mandato di Trump. Trump ha mantenuto stretti legami personali con il leader turco Recep Tayyip Erdogan, a differenza del rapporto teso che Biden aveva con il presidente turco per le questioni di cooperazione tra Ankara e Mosca.