I militari francesi abbandonano anche il Senegal
Dopo aver dovuto lasciare Mali, Ciad, Burkina Faso, Niger, Costa d’Avorio e Gabon, su richiesta di Dakar le truppe francesi hanno abbandonato anche il Senegal
Per saperne di piùdi redazione | Lug 21, 2025 | Africa, Mappamondo | 0
Dopo aver dovuto lasciare Mali, Ciad, Burkina Faso, Niger, Costa d’Avorio e Gabon, su richiesta di Dakar le truppe francesi hanno abbandonato anche il Senegal
Per saperne di piùdi Rebecca De Bortoli | Apr 22, 2025 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Dal vertice del CARICOM è emerso un piano in dieci punti che tocca le problematiche che le “ex” colonie ancora oggi devono fronteggiare a causa della speculazione fatta sui loro territori e sui loro abitanti
Per saperne di piùdi redazione | Giu 25, 2024 | Africa, In evidenza, Mondo | 0
Meloni ha definito l’intesa uno “straordinario deterrente contro i migranti illegali” ma si rivelerà senza dubbio solo un’altra costosa trovata per permettere le violazioni dei diritti umani utili agli interessi politici
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Set 4, 2023 | Abbonamento Mensile, Africa, Primo Piano | 0
Dopo il Niger i militari hanno preso il potere in Gabon. Parigi teme che la françafrique vada in pezzi mentre in Africa aumenta l’influenza di potenze concorrenti come Russia, Cina e Stati Uniti
Per saperne di piùdi redazione | Mag 8, 2023 | Cultura, Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Il percorso storico tracciato dalla docente Patrizia Zanelli ribadisce che guerre e forme subdole di colonialismo nei paesi islamici continuano ad avere gravi conseguenze sociali per le donne.
Per saperne di piùdi redazione | Apr 18, 2023 | Cultura, Evergreen, Primo Piano | 0
“Cassandra a Mogadiscio”, candidato al Premio Strega, è l’ultimo libro dell’autrice di origini somale. È un romanzo in parte autobiografico che parla di memoria, guerra, colonialismo, diaspora, e di dialogo intergenerazionale. L’intervista audio della giornalista Daniela Volpecina
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Nov 4, 2022 | Africa, Primo Piano | 0
In Africa si combatte una nuova “guerra fredda” tra le potenze di tutto il mondo in competizione per l’accaparramento delle risorse e la conquista di nuovi spazi geopolitici. L’invasione dell’Ucraina ha accelerato la corsa al “continente nero”
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Lug 25, 2022 | Africa, Evergreen, Primo Piano | 0
Sono ancora seppelliti nel deserto del Sahara i rifiuti radioattivi dei test condotti dalla Francia negli anni ’60 per fabbricare la bomba atomica: da allora, nessuno ancora ha pagato per le proprie responsabilità nei confronti della popolazione e dell’ambiente
Per saperne di piùdi Franco Ferioli | Mag 5, 2022 | Cultura, Evergreen, In evidenza, Mondo | 0
Le statue, nella presenza fisica e nelle storie che occupano, rivendicano spazi e tempi, servono come capsule del tempo, ossessionate dal passato, e portano alla luce degli spettatori nel presente una visione riduttiva, parziale e di parte
Per saperne di piùdi Franco Ferioli | Dic 31, 2021 | Abbonamento Mensile, Africa, Documenti, Evergreen, Mediterraneo, Mondo, Primo Piano | 0
Il primo di un ciclo articoli sul colonialismo italiano in Africa. Quando siamo stati invasori, colonizzatori e imperialisti, oltre che fascisti
Per saperne di piùdi Ilaria De Bonis | Dic 30, 2021 | Africa, Evergreen, In evidenza, Mondo | 0
Sfruttare il carbone non conviene più. Dopo aver spostato la popolazione e causato danni ambientali irreparabili, la multinazionale abbandona terre e lavoratori
Per saperne di piùdi redazione | Nov 1, 2021 | Cultura, Evergreen, In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
La raccolta di scritti curata da Sumaya Awad e Brian Bean rappresenta un utile strumento per coloro che vogliono comprendere le ragioni della situazione attuale e le radici anche socioeconomiche di una storia deliberatamente offuscata.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.