Jack Hirschman, poesia e vita nell’opera di Marco Cinque
“Elegia del Rosso” è il progetto editoriale dedicato al grande poeta, una delle voci più importanti della controcultura statunitense
Leggi di piùdi redazione | Mag 2, 2022 | Cultura, Mondo, Primo Piano | 0
“Elegia del Rosso” è il progetto editoriale dedicato al grande poeta, una delle voci più importanti della controcultura statunitense
Leggi di piùdi redazione | Apr 28, 2022 | Cultura, Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Alla 59esima edizione della manifestazione organizzata dall’ente veneziano, ci sono 30 opere palestinesi in una sala di Palazzo Mora. E’ la realizzazione di un progetto del Palestine Museum US, fondato e diretto da Faisal Saleh. Patrizia Zanelli lo ha intervistato per Pagine Esteri.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Feb 1, 2022 | Cultura, Evergreen, Medioriente, Primo Piano | 0
Anche Didem Kinali, la più famosa e amata delle danzatrici, non riesce più ad andare in tv perché ritenuta “scandalosa”. Ma i censori del presidente prendono di mira anche il rap e i brani musicali “inadatti”.
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 28, 2021 | Cultura, Evergreen, Medioriente | 0
di Valeria Cagnazzo* Chi di noi due sa a chi apparteniamo? Noi, con questa nostra faccia rugosa, a...
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 28, 2021 | Cultura, Evergreen, Medioriente | 0
Hassan Blasim è un profugo iracheno, ha raccolto per strada i racconti che nel suo libro si succedono caotici e frammentari, così come la realtà stessa li propone
Leggi di piùdi Paola Caridi | Mag 24, 2021 | Cultura, Evergreen, In evidenza, Medioriente | 0
Ricostruire la memoria e la conoscenza del Mediterraneo attraverso la letteratura. Ibtisam Azem immagina Israele e il mondo senza i palestinesi, nel suo romanzo “Il libro della scomparsa”, di hopefulmonster.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.