AFRICA. Etiopia, la pace con il Tigray per fare la guerra all’Eritrea
L’Etiopia. il paese più filoccidentale della regione, diventa pedina nel risiko mondiale col fine di contrastare la “cinese” Eritrea
eggi di piùa redazione | Mag 5, 2023 | Africa, Primo Piano | 0
L’Etiopia. il paese più filoccidentale della regione, diventa pedina nel risiko mondiale col fine di contrastare la “cinese” Eritrea
eggi di piùa redazione | Apr 14, 2023 | Africa, Mappamondo | 0
L’allarme è stato lanciato da Save the Children
eggi di piùa Marco Santopadre | Gen 19, 2023 | Africa, Evergreen, Primo Piano | 0
Due anni di guerra potrebbero aver provocato in Tigray circa 600 mila morti. Dopo il cessate il fuoco la situazione migliora ma la pace è molto fragile. Pesa l’incognita Eritrea. Nel frattempo si riaccendono i combattimenti in Oromia
eggi di piùa redazione | Set 29, 2022 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
All’inizio di settembre, la Rete di associazioni di donne di ogni etnia etiope (Newa) e del Corno d’Africa (Siha) hanno promosso un’iniziativa volta alla pace e alla solidarietà con le donne tigrine, denunciando che ”i corpi femminili non sono un campo di battaglia”
eggi di piùa Marco Santopadre | Feb 21, 2022 | Africa, Primo Piano | 0
Mentre l’attenzione del mondo è puntata sullo scontro tra Usa e Russia sull’Ucraina, il premier etiope Abiy Ahmed ha inaugurato l’enorme diga costruita sul Nilo. Reazione stizzita dell’Egitto
eggi di piùa Eliana Riva | Nov 3, 2021 | Africa, Primo Piano | 0
I combattenti tigrini conquistano due città e il governo chiede alla popolazione di difendere Addis Abeba. Un report dell’ONU parla di crimini e abusi
eggi di piùa Marco Santopadre | Lug 23, 2021 | Africa, Mediterraneo, Primo Piano | 0
L’enorme diga, speranza di rinascita e orgoglio per l’Etiopia, potrebbe causare enormi danni a Egitto e Sudan, che ne hanno descritto la costruzione come una violazione internazionale e una minaccia imminente.
eggi di piùa redazione | Giu 30, 2021 | Africa, In evidenza, Podcast | 0
PODCAST. Dopo 8 mesi il Fronte di liberazione del popolo del Tigray ha riconquistato la capitale Maccallé, in fuga le forze federali etiopi e le truppe eritree.
eggi di piùa Eliana Riva | Giu 4, 2021 | Africa, In evidenza | 0
Gli aiuti alimentari sono diventati necessari per la sopravvivenza della popolazione, ma l’agenzia delle Nazioni Unite denuncia il blocco dei convogli umanitari. “È di vitale importanza raggiungere le zone rurali”.
eggi di piùa redazione | Giu 3, 2021 | Africa, In evidenza, Mondo | 0
Il quarto articolo del ciclo di approfondimenti sul colonialismo italiano in Africa. Etiopia Debra Berhan – Egitto el Alamein: i fantasmi del passato coloniale italiano
eggi di piùa Eliana Riva | Mag 8, 2021 | Africa, Primo Piano | 0
Omicidi di massa ed esecuzioni extragiudiziali nella regione del Tigray. Amnesty International chiede un intervento urgente delle Nazioni Unite e dell’Unione africana per porre fine ai crimini di guerra.
eggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.