CIAD. Espulso l’ambasciatore tedesco
Il diplomatico ha 48 ore per lasciare il Paese, formalmente a causa dei suoi “modi scortesi”. Probabilmente la vera ragione ha a che fare con le critiche che ha formulato al Governo di transizione
eggi di piùa redazione | Apr 8, 2023 | Africa, Mappamondo, Mondo | 0
Il diplomatico ha 48 ore per lasciare il Paese, formalmente a causa dei suoi “modi scortesi”. Probabilmente la vera ragione ha a che fare con le critiche che ha formulato al Governo di transizione
eggi di piùa Marco Santopadre | Feb 7, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
La Polonia, perno strategico della strategia degli Stati Uniti in Europa, mira a diventare una superpotenza militare. Varsavia ha deciso di elevare la spesa militare al 5% del Pil e di portare le forze armate a 300 mila uomini, doppiando l’esercito tedesco
eggi di piùa Marco Santopadre | Gen 30, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
Washington è riuscita a convincere Berlino a cedere i carri armati Leopard a Kiev, ma difficilmente questi cambieranno il corso del conflitto. Nel frattempo le esportazioni di armi americane vanno a gonfie vele
eggi di piùa Marco Santopadre | Giu 30, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
Si all’ingresso di Svezia e Finlandia, su le spese militari. Gli Usa aumentano la loro presenza militare in Europa. Il vertice in Spagna è da considerarsi storico, inoltre, perché supera le linee guida fissate nel documento firmato a Lisbona nel 2010.
eggi di piùa Marco Santopadre | Dic 10, 2021 | Mondo, Primo Piano | 0
Nel 2020 almeno tre milioni di cittadini europei non hanno potuto scaldare le proprie abitazioni e molti di più non hanno potuto farlo in maniera sufficiente e costante. I media e alcuni governi europei addebitano la crisi a Mosca, ma dietro l’aumento del prezzo del gas ci sono diversi fattori, alcuni congiunturali e altri di natura strutturale, oltre a motivi di carattere geopolitico
eggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.