Ecuador, la CONAIE destituisce Leonidas Iza
Dopo tre giorni di tensioni e manovre interne, il leader storico del movimento indigeno è stato sconfitto da Marlon Vargas, vicino alle posizioni del governo Noboa
Per saperne di piùdi Davide Matrone | Lug 22, 2025 | America Latina, In evidenza | 0
Dopo tre giorni di tensioni e manovre interne, il leader storico del movimento indigeno è stato sconfitto da Marlon Vargas, vicino alle posizioni del governo Noboa
Per saperne di piùdi redazione | Apr 17, 2024 | America Latina, Mappamondo | 0
Gli attivisti per i diritti indigeni hanno criticato le autorità brasiliane per aver lasciato i sopravvissuti della tribù incontattata alla mercè di attacchi, in una delle aree più violente del paese.
Per saperne di piùdi Marco Cinque | Set 28, 2023 | America Latina, Cultura, Primo Piano | 0
Una selezione di voci poetiche di autrici e autori nativi americani contemporanei, per rendere una visione autentica, quindi più reale e rispettosa di ciò che essi realmente sentono, pensano e vivono
Per saperne di piùdi redazione | Giu 26, 2023 | America Latina, Primo Piano | 0
Il progetto legislativo era stato avanzato da membri del Congresso legati all’industria degli idrocarburi e rappresentava una minaccia per le popolazioni indigene
Per saperne di piùdi redazione | Dic 15, 2022 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Grandi case automobilistiche acquistano pellami da aziende italiane. Queste ultime si riforniscono da allevamenti che occupano illegalmente la terra delle tribù
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Lug 1, 2022 | America Latina, Pagine Esteri tv, Primo Piano | 0
La brutale uccisione del giornalista britannico collaboratore del The Guardian e del noto indigenista Bruno Pereira Araújo, rivela gli interessi enormi legati allo sfruttamento della foresta e i pericoli a cui sono esposti i popoli indigeni. Intervista a Pasquale Pugliese, osservatore in Brasile della realtà politica e sociale
Per saperne di piùdi Giovanna Gasparello | Feb 18, 2022 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
Le lotte e le mobilizzazioni delle popolazioni indigene per la salvaguardia dell’ambiente, contro lo sfruttamento delle multinazionali, fanno nascere nuovi processi di organizzazione collettiva
Per saperne di piùdi Marco Cinque | Ott 1, 2021 | Evergreen, Mondo, Primo Piano | 0
Non bastano le scuse a fermare le violenze contro i popoli nativi e, in particolare contro le ragazze e donne indigene, che negli Stati uniti affrontano tassi di omicidi alti più di 10 volte la media nazionale. La proliferazione delle aggressioni è legata alla crescita dei progetti delle compagnie petrolifere e alla certezza dell’impunità da parte degli aggressori
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.