IRAQ. Le prime impressioni all’arrivo a Baghdad dopo l’occupazione Usa
Memorie di 20 anni fa. Trovammo un Iraq sfinito dalle sanzioni. E la bugia di Bush per scatenare la guerra – con un milione di morti – lo avrebbe fatto implodere.
eggi di piùa Michele Giorgio | Mar 21, 2023 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Memorie di 20 anni fa. Trovammo un Iraq sfinito dalle sanzioni. E la bugia di Bush per scatenare la guerra – con un milione di morti – lo avrebbe fatto implodere.
eggi di piùa Valeria Cagnazzo | Mar 20, 2023 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Gli artefici dell’invasione dell’Iraq nel 2003 avevano il grandioso progetto di trasformare il Medio Oriente in favore degli interessi statunitensi. Due decenni dopo, è evidente come quell’impresa sia stata un fallimento non solo per quell’obiettivo, ma anche per molti altri.
eggi di piùa Valeria Cagnazzo | Dic 28, 2021 | Cultura, Evergreen | 0
Terza parte del focus sui poeti iracheni dedicata a Fadhil al-Azzawi, Dunya Mikhail, Amal el-Juburi e, a dovuta distanza, Saddam Hussein dittatore con una incerta vena poetica. Sullo sfondo l’Iraq devastato dall’invasione anglo-americana
eggi di piùa Valeria Cagnazzo | Dic 28, 2021 | Cultura, Evergreen, Medioriente | 0
Dopo il 2003 molti iracheni tornarono a casa. Tra questi, anche tanti dei “poeti migratori” che nel corso dei trent’anni precedenti avevano trasferito i loro versi in Inghilterra, Francia, Italia, o nei Paesi Scandinavi. La fine dell’esilio, però, per loro non corrispose a ritrovare il proprio Paese devastato dalla guerra e sotto l’occupazione delle truppe americane.
eggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.