

PODCAST OSLO. Le testimonianze del fallimento
Nel racconto dei palestinesi Fabian Odeh e Fidaa Abu Hamdiyyeh, della già presidente dell’Europarlamento Luisa Morgantini e del direttore di Pagine Esteri Michele Giorgio, le speranze iniziali e le delusioni successive di intese che dovevano sfociare nella creazione dello Stato di Palestina. E che invece hanno ingabbiato la popolazione dei Territori Occupati.

PODCAST AUSTRALIA. Referendum per i diritti degli aborigeni. Cosa cambierà?
Cosa cambierà per gli indigeni se i sì al quesito referendario dovessero prevalere sui no? Ne abbiamo discusso con il professor George Zillante, già capo dipartimento della facoltà di Architettura dell’Università di Adelaide nel sud dell’Australia.

PODCAST SUDAN. Onu: «La situazione sta andando fuori controllo»
Le Nazioni unite lanciano l’allarme quattro mesi dopo l’inizio nel paese africano del conflitto tra il capo dell’Esercito Abdel Fattah Al Burhan e il leader miliziano Hamdan Dagalo. La Cnn rivela massacro di centinaia di civili avvenuto ad Al Geneina

FRANCIA: “Dietro le rivolte il nodo mai sciolto di razzismo e discriminazione”
Intervista alla sociologa Caterina Bandini, ricercatrice a Parigi, sulle proteste violente in corso in Francia dopo l’uccisione di Nahel da parte di un poliziotto a Nanterre. Analogie e differenze con l’insurrezione delle banlieue nel 2005. La scorsa notte altri mille fermi ed arresti. Oggi i funerali del ragazzo ucciso.

RUSSIA. Putin è davvero più debole dopo il blitz tentato da Prigozhin?
Intervista a Danilo Della Valle, specialista di Russia ed Europa orientale, sulla situazione al Cremlino mentre analisti, giornalisti ed esperti, veri e presunti, sono impegnati a descrivere la precarietà del potere del presidente russo in seguito all’insurrezione fallita della compagnia mercenaria Wagner alla fine della scorsa settimana

Turchia al ballottaggio. L’opposizione vira a destra per tentare di abbattere Erdogan
La vittoria di Erdogan potrebbe significare un peggioramento della già difficilissima situazione dei diritti umani in Turchia ma la società civile, che ancora resiste e che scende in piazza, non abbandonerà la battaglia per la democratizzazione. Abbiamo intervistato, da Istanbul, Massimo D’Angelo.

PODCAST. Sudan: il rischio di una guerra civile totale resta alto
Intervista a Stefano Rebora, operatore di Music for Peace in Sudan. L’inizio della tregua di sette giorni ha portato una calma relativa a Khartoum ma i combattimenti, i saccheggi e le occupazioni degli ospedali da parte di miliziani non sono ancora cessati. E nel frattempo si riaccendono gli scontri etnici nel Darfur

AMBIENTE. Isabella Pratesi (Wwf): il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo
Intervista a Isabella Pratesi, direttrice del programma conservazione del Wwf- In Italia – denuncia – c’è un problema di governance ambientale’.

PODCAST. Testimonianza da Gaza sotto bombardamenti
Intervista alla cooperante italiana Meri Calvelli, entrata a Gaza poche prima dell’attacco a sorpresa lanciato da Israele. Nella notte un drone killer ha ucciso un altro comandante del Jihad. Gli ospedali cominciano ad essere sotto pressione per l’alto numero di feriti. Proseguono anche i lanci di razzi verso il territorio israeliano.

PODCAST. TURCHIA: le elezioni saranno un referendum su Erdogan
A vincere le elezioni presidenziali potrebbe essere il leader del Partito Repubblicano Popolare Kemal Kılıçdaroğlu, che ha promesso profonde riforme del sistema politico e un cambiamento della politica estera