STATI UNITI. La crociata di Trump contro i parchi nazionali e gli animali a rischio
E’ un ritorno all’ideologia dell’America-frontiera, dove ogni albero è legno da tagliare e ogni montagna è una cava in attesa
Per saperne di piùdi redazione | Apr 24, 2025 | Mappamondo, Mondo | 0
E’ un ritorno all’ideologia dell’America-frontiera, dove ogni albero è legno da tagliare e ogni montagna è una cava in attesa
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Feb 25, 2025 | In evidenza, Mondo | 0
Il rapporto dell’Associazione a Sud e CDCA esplora la connessione tra Eni e il mondo culturale italiano. Secondo gli autori, gli interventi del colosso energetico a Crotone, Ravenna, Taranto e in altre città rappresentano un esempio di “cultural washing”
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Set 18, 2024 | America Latina, In evidenza, Mondo | 0
Sempre più numerosi nel mondo gli omicidi di attivisti ambientali da parti di gang criminali e sicari al servizio di imprese locali e multinazionali. Il primato detenuto dalla Colombia, dietro Brasile e Honduras
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 8, 2023 | Mondo, Primo Piano | 0
La macchina bellica globale produce quasi 3 milioni di tonnellate di anidride carbonica, con USA e Gran Bretagna in testa alla classifica dei Paesi più inquinanti a causa della guerra. La Cop28 potrebbe essere l’occasione per affermare la diplomazia e il pacifismo tra gli strumenti cardine contro la catastrofe ambientale, ma non succederà.
Per saperne di piùdi redazione | Nov 8, 2023 | America Latina, Mondo, Primo Piano | 0
A Panama morti quattro manifestanti che protestavano contro la concessione di un permesso minerario ad una multinazionale canadese. Sindacati e comunità indigene denunciano i pericoli per l’ambiente e la scarsa trasparenza
Per saperne di piùdi redazione | Mag 16, 2023 | Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Intervista a Isabella Pratesi, direttrice del programma conservazione del Wwf- In Italia – denuncia – c’è un problema di governance ambientale’.
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Nov 10, 2022 | Evergreen, Mondo, Primo Piano | 0
Negli ultimi dieci anni, nel mondo sono stati assassinati almeno 1733 difensori dell’ambiente. La maggior parte degli omicidi si concentrano in America Latina e nell’area amazzonica. Multinazionali, narcos e apparati di sicurezza statali godono di una impunità generalizzata
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Nov 4, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
La conferenza delle Nazioni Unite per il clima si apre oggi a Sharm El-Sheikh, in un Paese in cui gli attivisti per i diritti, primo tra tutti Alaa Abdel Fattah, sono tenuti in carcere per le loro idee e il loro dissenso
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Ott 26, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Da una città lunga 170 km e larga 200 metri alla torre più alta del mondo. Questo e molto altro nel piano Vision 2030. Il rampollo reale, di fatto già alla guida del regno, ostenta grandezza mentre viola diritti umani e compie abusi.
Per saperne di piùdi Antonio Mazzeo | Set 19, 2022 | Mediterraneo, Mondo, Primo Piano | 0
ll fine della narrazione pro-Ponte è quello di imporre nella società il modello “culturale” dominante delle Grandi Opere: la depauperazione delle sempre più ridotte risorse pubbliche a favore degli interessi delle holding economiche e finanziarie private
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Set 8, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
REPORTAGE. E’ cresciuto a causa del cambiamento climatico e minaccia le case del campo profughi di Shate. E’ solo uno degli effetti del disastro ambientale in questo lembo di territorio palestinese sotto blocco israeliano ed egiziano.
Per saperne di piùdi redazione | Ago 24, 2022 | Mediterraneo, Primo Piano | 0
Taranto è uno dei contesti simbolo della violenza sociale ed ecologica che domina il Sud Italia. La CONVOCATORIA pone l’identità tarantina come anello di congiunzione tra territori in cui dominano colonizzazione interna, ecocidio e disgregazione sociale.
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.