Tag: archeologia

VIDEO REPORTAGE. Sebastia, dove l’archeologia è politica

Reportage dal villaggio e sito archeologico più importante nella Cisgiordania occupata. Gli accordi di Oslo che dovevano garantire il passaggio della gestione del patrimonio storico-culturale da Israele all’Autorità Nazionale Palestinese, non sono stati attuati e oggi sono i coloni israeliani a dettare legge. A parlarcene sono l’archeologo Osama Hamdan e la storica dell’arte Carla Benelli.

eggi di più

ARCHEOLOGIA E POLITICA. Il caso di Silwan a Gerusalemme (1)

Silwan non è considerato dalle autorità israeliane un quartiere in cui vivono 59.000 palestinesi ma la zona dove Re Davide avrebbe costruito il suo palazzo. II racconto della Bibbia viene utilizzato per rivendicare il diritto a poter insediare coloni, con la conseguente requisizione o demolizione di abitazioni dei palestinesi che vivono nel timore di perdere le proprie case. Pagine Esteri vi propone una delle ricerche su questi temi realizzate dalla Onlus COSPE di Firenze.

eggi di più
Caricamento in corso