Tag: diritti umani

CULTURA – Le poesie e le lettere di un attivista indiano in carcere

Disabile al 90% e costretto su una sedia a rotelle, il professor GN Saibaba è stato condannato all’ergastolo nel 2017. Accusato di legami con i ribelli maoisti, secondo molti è stato arrestato per la sua opposizione all’Operazione Caccia Verde del governo indiano. Il suo nuovo libro, presentato in India da Arundhati Roy, si intitola “Perché temi così tanto le mie idee?”

eggi di più

Il tritacarne del Centrafrica, tra gruppi armati e missioni Onu inefficaci   

La presenza della missione Onu della Minusca in Centrafrica, è stata rinnovata per un anno ancora, a fine novembre scorso. Ma i Caschi Blu non solo non proteggono i civili, si macchiano anche di crimini e violazioni dei diritti umani, come denuncia la gente e su questo si indaga. Il Centrafrica soffre due volte: stretto tra milizie armate, mercenari russi senza regole d’ingaggio chiare e soldati Onu inefficaci. Il Paese dell’oro e dei diamanti non esce dal pantano.

eggi di più

Guantanamo, fino a quando?

Cuba torna a chiedere con forza agli Stati Uniti di chiudere la prigione aperta dopo l’11 settembre. «La base navale degli Usa a Guantánamo custodisce una storia di 20 anni di disgrazie. 780 persone vi sono state detenute arbitrariamente, senza processo o comunque senza giusto processo. Molte di loro sono state vittime di torture e trattamenti degradanti» ha scritto il ministro degli esteri della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez.

eggi di più
Caricamento in corso