MEDIO ORIENTE. Altro che “disimpegno” americano, Trump riempie la regione di forze Usa
Le forze schierate tra il Mar Rosso e l’Oceano Indiano indicano
l’intenzione di Washington di scatenare offensive militari ovunque, a cominciare dall’Iran
di Antonio Mazzeo | Apr 7, 2025 | In evidenza, Medioriente | 0
Le forze schierate tra il Mar Rosso e l’Oceano Indiano indicano
l’intenzione di Washington di scatenare offensive militari ovunque, a cominciare dall’Iran
di Michele Giorgio | Ott 17, 2024 | In evidenza, Medioriente | 0
Mentre si attendono in ogni momento i raid aerei contro l’Iran, Netanyahu avrebbe accettato di ridimensionare la portata della rappresaglia israeliana anche per le pressioni delle monarchie arabe del Golfo che temono di subire le ritorsioni di Teheran
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Gen 27, 2023 | Medioriente, Mediterraneo, Primo Piano | 0
La crisi economica egiziana vista dalla regione. I Saud annunciano una revisione della politica degli aiuti esteri. E montano le critiche al Cairo
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Mar 30, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
EFFETTO UCRAINA. Ma Damasco, già colpita da dure sanzioni, teme di dover fare anche i conti anche con quelle scattate contro la Russia. Sullo sfondo il processo di riavvicinamento con i paesi arabi
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Gen 29, 2022 | Medioriente, Mediterraneo, Primo Piano | 0
L’ex premier sunnita ha annunciato il boicottaggio del voto mentre i paesi del Golfo pongono dure condizioni per riallacciare pieni rapporti con il Paese dei cedri, a cominciare dall’estromissione del movimento sciita dalle istituzioni libanesi. E ora entra in scena suo fratello Bahaa
Per saperne di piùdi redazione | Set 30, 2021 | Evergreen, In evidenza, Medioriente | 0
La letteratura degli Emirati Arabi Uniti, ancora poco conosciuta in Europa, si va sempre più affermando nel panorama arabo, come avviene per le altre letterature del Golfo ed è al centro dei dibattiti dei critici arabi.
Per saperne di piùdi Michele Giorgio | Apr 14, 2021 | In evidenza, Medioriente, Mondo | 0
Il rapporto pubblicato a marzo dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) rivela che le vendite di armi vanno sempre più forte in Medio Oriente dove sono aumentate del 25% negli ultimi quattro anni. E le esportazioni israeliane sono cresciute del 59% negli ultimi cinque anni. Tre giganti delle industrie militari dello Stato ebraico – Elbit Systems, IAI e Rafael Advanced Defense Systems – sono tra i leader mondiali del settore. PAGINE ESTERI vi offre la possibilità di leggere tutto il rapporto pubblicato dall’Istituto svedese in inglese. Pagine Esteri, 15 aprile 2021 – Vendono sempre più armi le potenze...
Per saperne di piùdi redazione | Apr 6, 2021 | Medioriente, Primo Piano | 0
di Julie Kebbi e Stéphanie Khouri – L’Orient Today – Ottobre 2020 Traduzione dall’inglese di Elena Bellini Nonostante i recenti accordi di normalizzazione abbiano scosso l’intera regione, la cooperazione tra lo Stato ebraico e le capitali del Golfo non è un fenomeno nuovo, ed è in corso da decenni. Un trattato militare mascherato da “accordo di pace”. Gli Accordi di Abramo vengono considerati da un certo punto di vista come una riorganizzazione dell’asse anti iraniano. Che la si appoggi o la si critichi, quest’interpretazione ha il merito di ricordare una realtà a volte dimenticata, oscurata dal discorso politico ambientale. Il patto...
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.