L’infinita multiguerra siriana: tra Usa e Iran lo scontro si fa diretto
Almeno 11 morti negli attacchi aerei americani su gruppi legati a Teheran. Prima un drone iraniano avrebbe ucciso un contractor. Missili sul giacimento Al Omar
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Mar 25, 2023 | Medioriente, Primo Piano | 0
Almeno 11 morti negli attacchi aerei americani su gruppi legati a Teheran. Prima un drone iraniano avrebbe ucciso un contractor. Missili sul giacimento Al Omar
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Dic 2, 2022 | In evidenza, Medioriente | 0
Mezza economia siriana in ginocchio per mancanza di carburante mentre, sostiene il governo di Damasco, Stati uniti e Sdf curde esportano illegalmente il petrolio siriano. Mistero intorno all’uccisione del leader dell’Isis Abu al Hasan al Quraishi.
Leggi di piùdi redazione | Giu 23, 2022 | Africa, Primo Piano | 0
Nella zona «delle tre frontiere», tra Burkina Faso, Mali e Niger è in corso una lotta per il controllo del territorio tra estremisti dello Stato Islamico nel Grande Sahara, affiliato all’ISIS, e gruppi che fanno capo ad al-Qaeda. A questi si aggiungono milizie di autodifesa locale, il crimine organizzato e trafficanti vari.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Giu 17, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Hayat Tahrir al Sham, erede del ramo siriano di Al Qaeda, controlla quasi tutta la regione siriana di Idlib. E lo fa con il pugno di ferro e negando diritti fondamentali, a cominciare da quelli delle donne. Ma agli Usa, all’Europa e alla Turchia va bene perché nega a Damasco la riconquista di altro territorio siriano.
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Apr 19, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Strage nella moschea. Lo Stato Islamico rivendica l’attentato di oggi a Mazar-e-Sharif, che arriva solo 2 giorni dopo il sanguinoso attacco alla scuola per ragazzi di Kabul
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Feb 7, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Povertà, disoccupazione e fanatismo religioso hanno riaperto la strada del jihadismo che dalla città portuale libanese passa per la regione di Akkar e arriva fino in Siria e Iraq. Tra dicembre e gennaio almeno sei giovani di Tripoli che combattevano per l’Isis sono rimasti uccisi in Iraq.
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Feb 4, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Le forze speciali americane hanno sorpreso il leader dello Stato Islamico ad Atmeh, nella provincia siriana di Idlib in mano a jihadisti e qaedisti. Ci sono sei bambini tra le 13 vittime del raid. Secondo Joe Biden, Al Qurayshi si sarebbe fatto esplodere assieme alla famiglia, pur di non essere catturato. Ma le circostanze della sua morte restano avvolte nella nebbia.
Leggi di piùdi Antonio Mazzeo | Gen 10, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
La guerra allo Stato Islamico non è più tra le priorità politiche ma continua a trainare l’industria bellica italiana. Un impegno complesso e costoso ma funzionale alla promozione del Sistema Italia e delle società leader del complesso militare-industriale nazionale
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Dic 23, 2021 | Africa, In evidenza, Primo Piano | 0
Nella corsa all’oro si sono lanciati anche i gruppi jihadisti, che nei giacimenti auriferi trovano una fonte di ricchezza per l’acquisto d’armi e non solo. Aggressioni ai minatori, ai villaggi vicini ai siti di estrazione, alle multinazionali che sfruttano il settore: così si impadroniscono dell’oro burkinabé ed espandono il loro potere.
Leggi di piùdi redazione | Ott 30, 2021 | In evidenza, Medioriente, Pagine Esteri tv, Varie | 0
Il giornalista Ivan Grozny Compasso ha incontrato Aram Hanna delle Forze curdo-arabe: “Occorre una soluzione condivisa per i miliziani dello Stato islamico che abbiamo preso prigionieri”
Leggi di piùdi Michele Giorgio | Ott 28, 2021 | Medioriente, Primo Piano | 0
Lo Stato islamico non ha più un territorio omogeneo tra Siria e Iraq sul quale esercitare la sua sovranità ma può vantare solide basi di appoggio da cui lanciare gli attacchi armati. Dalla caduta di Baghuz, ha rivendicato, in prevalenza in Iraq, oltre 2000 attentati e operazioni armate.
Leggi di piùdi redazione | Ott 4, 2021 | Mondo, Primo Piano | 0
Le due organizzazioni sono ideologicamente affini ma lo Stato islamico, responsabile con ogni probabilità dell’attentato ieri alla moschea di Kabul, accusa gli studenti coranici al potere nel paese di aver scelto il compromesso con gli “infedeli” Usa e di aver rinunciato ad espandere “l’emirato afgano”.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.