Italia-Marocco. Partnership militare sempre più stretta
Dal 13 al 21 novembre scorso si è svolta nelle acque del Golfo di Taranto, l’esercitazione bilaterale italo-marocchina denominata ITA-MOR 24
Per saperne di piùdi Antonio Mazzeo | Nov 29, 2024 | Africa, In evidenza, Medioriente, Mediterraneo | 0
Dal 13 al 21 novembre scorso si è svolta nelle acque del Golfo di Taranto, l’esercitazione bilaterale italo-marocchina denominata ITA-MOR 24
Per saperne di piùdi Alessandra Mincone | Gen 30, 2024 | Africa, Primo Piano | 0
Ieri nuovi raid del Fronte Polisario hanno preso di mira le basi marocchine nella regione di Amagli Dachra. L’attacco è una risposta all’aumento di presenza delle forze di occupazione e una prova di forza contro un apparato repressivo che guarda alle forze armate israeliane per attingere a nuovi strumenti di guerra.
Per saperne di piùdi Alessandra Mincone | Gen 10, 2024 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
Il Fronte Polisario: “Il Marocco impedisce alle stesse Nazioni Unite di accedere alle aree occupate, negando di fatto il monitoraggio sulla situazione dei diritti umani. L’elezione rappresenterebbe un’ulteriore prova della disfunzione strutturale delle istituzioni internazionali”
Per saperne di piùdi Valeria Cagnazzo | Set 9, 2023 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
Notte di tragedia nel Paese, colpito da un sisma di magnitudo 6.8 con epicentro a 72 km da Marrakesh. Il bilancio delle vittime continua a salire, ridotto in macerie il centro storico della città patrimonio Unesco. GUARDA IL VIDEO
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Dic 9, 2022 | Africa, Primo Piano | 0
Proteste in Marocco contro l’aumento dei prezzi, la repressione del dissenso politico e la collaborazione militare con Israele. Migliaia con i sindacati e i partiti di sinistra
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Lug 2, 2022 | Mediterraneo, Mondo, Primo Piano | 0
Il premier spagnolo si fa forte dei risultati politici incassati durante il vertice della Alleanza. Tra questi, la definizione dell’immigrazione irregolare come minaccia alla sicurezza e alla sovranità. Proprio come aveva sostenuto dopo la Strage di Melilla
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Mar 23, 2022 | Mondo, Primo Piano | 0
La Spagna cambia posizione e sostiene l’annessione marocchina del Sahara Occidentale in cambio della concessione ai saharawi dell’autonomia. Le possibili ritorsioni dell’Algeria
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Dic 31, 2021 | Africa, Medioriente, Primo Piano | 0
In cambio della normalizzazione delle relazioni con Israele da parte di Rabat, gli Usa hanno riconosciuto l’annessione marocchina del Sahara Occidentale, il cui territorio cela ingenti risorse, negando l’autodeterminazione al popolo Sahrawi. Un destino comune unisce l’ex colonia spagnola con i Territori palestinesi occupati
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Dic 29, 2021 | Africa, Medioriente | 0
Ad un anno dallo scongelamento delle relazioni tra Marocco e Israele i due paesi siglano uno storico accordo di cooperazione militare. Il Marocco mira a rafforzarsi per sbaragliare la resistenza saharawi e contrastare l’Algeria. Israele punta a isolare l’Iran
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Dic 29, 2021 | Africa, Evergreen, Medioriente | 0
L’Onu ha decretato che la questione sia risolta attraverso un referendum per l’autodeterminazione della popolazione saharawi, ma il Marocco si è sempre opposto e lavora per annettere definitivamente i territori occupati. E gli Stati Uniti in cambio della normalizzazione delle relazioni tra Rabat e Israele ha riconosciuto la sovranità degli occupanti sui territori saharawi.
Per saperne di piùdi Marco Santopadre | Dic 10, 2021 | Mondo, Primo Piano | 0
Nel 2020 almeno tre milioni di cittadini europei non hanno potuto scaldare le proprie abitazioni e molti di più non hanno potuto farlo in maniera sufficiente e costante. I media e alcuni governi europei addebitano la crisi a Mosca, ma dietro l’aumento del prezzo del gas ci sono diversi fattori, alcuni congiunturali e altri di natura strutturale, oltre a motivi di carattere geopolitico
Per saperne di piùdi redazione | Set 27, 2021 | Africa, Evergreen, In evidenza, Medioriente, Mediterraneo | 0
I due popoli sono consapevoli che quanto sta accadendo è pura polemica politica e che una riconciliazione definitiva tra i due paesi potrebbe portare ad immensi benefici economici a tutta l’area del Maghreb
Per saperne di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.