Naufragio Sicilia, 41 morti. Sopravvissuti alla deriva per 4 giorni
I superstiti, due uomini, una donna e un minore, hanno raccontato la storia dei 41 compagni di viaggio, tra cui 3 bambini, caduti in mare e scomparsi tra le onde
Leggi di piùdi redazione | Ago 9, 2023 | Africa, Mediterraneo, Mondo, Primo Piano | 0
I superstiti, due uomini, una donna e un minore, hanno raccontato la storia dei 41 compagni di viaggio, tra cui 3 bambini, caduti in mare e scomparsi tra le onde
Leggi di piùdi redazione | Giu 28, 2023 | Africa, Medioriente, Primo Piano | 0
La repressione del dissenso da parte del capo dello stato è stata descritta dai centri per i diritti umani come una “caccia alle streghe politicamente motivata”
Leggi di piùdi redazione | Giu 14, 2023 | Mappamondo, Medioriente, Mediterraneo | 0
Secondo i difensori dei diritti umani, nel tentativo di fermare le partenze, il governo di Roma è disposto ad ignorare abusi e violazioni.
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Apr 21, 2023 | Africa, Mondo, Primo Piano | 0
L’ex calciatore Nizar Issaoui si è ucciso davanti a un distretto di polizia dopo essere stato accusato di “terrorismo” perché si era lamentato del prezzo delle banane. L’inflazione esaspera il Paese di Saied, che cerca di strumentalizzare la rabbia dirottandola contro i migranti, rilanciando lo spettro della “sostituzione etnica”. Nelle carceri, intanto, si moltiplicano i prigionieri politici, ma il ministro degli esteri italiano Tajani si fa garante della democrazia tunisina.
Leggi di piùdi redazione | Apr 13, 2023 | Africa, Mappamondo, Mondo | 0
Mosca aumenta le proprie esportazioni di benzina, trovando nuovi clienti in Africa per sostituire quelli europei venuti meno a causa delle sanzioni imposte dall’UE
Leggi di piùdi redazione | Apr 11, 2023 | Mappamondo, Medioriente | 0
di Redazione Pagine Esteri, 11 aprile 2023 – Il recente accordo tra Iran e Arabia Saudita, mediato da Pechino, starebbe portando la Siria più vicina al rientro nella Lega Araba, dopo dodici anni dall’espulsione del paese dall’organizzazione. In vista del prossimo vertice della Lega araba a Riad, previsto il 19 maggio, sono infatti in corso alcune consultazioni per il reintegro di Damasco all’interno dell’alleanza dei 22 Stati arabi. La Siria era stata espulsa dalla Lega araba durante una riunione di emergenza avvenuta nel novembre 2011 nella capitale egiziana, Il Cairo, dove i titolari della diplomazia dei Paesi arabi avevano...
Leggi di piùdi Marco Santopadre | Mar 2, 2023 | Africa, Mediterraneo, Primo Piano | 0
Alla popolazione preoccupata per la crisi economica, il presidente della Tunisia offre il capro espiatorio. Saied agita lo spettro della sostituzione etnica e legittima i pogrom contro i migranti subsahariani. Intanto continuano gli arresti degli oppositori
Leggi di piùdi Valeria Cagnazzo | Feb 26, 2023 | Mediterraneo, Mondo, Primo Piano | 0
Almeno 59 i cadaveri rinvenuti finora sulla costa calabrese, in provincia di Crotone, 80 i superstiti soccorsi, almeno cento i dispersi
Leggi di piùdi Marco Santopadre | Feb 24, 2023 | Africa, Mediterraneo, Primo Piano | 0
Il presidente Saied scatena la repressione contro le opposizioni, i giornalisti e i sindacati e grida al complotto e alle ingerenze straniere. Ma l’economia della Tunisia cola a picco; per concedere un prestito il FMI pretende lacrime e sangue
Leggi di piùdi redazione | Gen 18, 2023 | Africa, Evergreen, Letture Pagine Esteri, Medioriente, Primo Piano | 0
In “La poesia della farfalla”, il poeta propone un monologo immaginario di Mohamed Bouazìz, per commemorare l’auto-immolazione del giovane ambulante che nel 2011 accese le proteste popolari in Tunisia che portarono alla caduta del dittatore Zine El Abidine Ben Ali
Leggi di piùdi redazione | Dic 1, 2022 | Cultura, Medioriente, Primo Piano | 0
Una serie di appuntamenti tra Napoli e Salerno per la nuova edizione del festival curato da Maria Rosaria Greco. Musica, cultura, cinema, attualità
Leggi di piùdi IT Manager | Ago 18, 2022 | Africa, Podcast, Primo Piano | 0
Il presidente Kais Saied ha ottenuto la costituzione che voleva e impone con più forza il suo potere sul paese sempre di più lontano dalle conquiste della rivolta del 2011. Ai margini ci sono i giovani che sognano di partire ed emigrare. Ne abbiamo parlato con Carla Pagano, esperta di cooperazione internazionale, che vive e lavora da alcuni anni a Tunisi.
Leggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.