Beirut, chiedono giustizia parenti vittime dell’esplosione del 4 agosto 2020
I morti furono almeno 220, 6.500 i feriti oltre a distruzioni per miliardi di dollari
eggi di piùa redazione | Apr 27, 2023 | Mappamondo, Medioriente | 0
I morti furono almeno 220, 6.500 i feriti oltre a distruzioni per miliardi di dollari
eggi di piùa Michele Giorgio | Ott 28, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
MEDITERRANEO ORIENTALE. Ieri la firma a Naqoura dell’intesa mediata dagli Usa e che segna l’inizio dello sfruttamento dei giacimenti di gas in quell’area. Hezbollah canta vittoria, Yair Lapid pure.
eggi di piùa Michele Giorgio | Ott 12, 2022 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
I due paesi, formalmente in guerra, definendo i confini marittimi hanno anche stabilito i termini dello sfruttamento di due giacimenti di gas. La destra israeliana accusa il premier Lapid di aver ceduto alla pressioni del movimento sciita libanese Hezbollah.
eggi di piùa Michele Giorgio | Ott 4, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Negli ultimi tre anni si è aggravata l’ostilità dei libanesi verso i siriani presenti nel paese. Prevale l’idea che i profughi assorbano risorse destinate alla popolazione libanese impoverita dalla crisi economica e, per questo, si chiede a gran voce il rimpatrio immediato dei rifugiati
eggi di piùa Michele Giorgio | Set 26, 2022 | Evergreen, Medioriente, Mediterraneo, Primo Piano | 0
Nel paese dei cedri ai palestinesi è vietato svolgere qualsiasi attività fuori dai loro 12 campi e non hanno alcun tipo di assistenza oltre a quella dell’Unrwa. Mentre Israele nega loro il diritto al ritorno nella terra d’origine.
eggi di piùa Michele Giorgio | Mag 17, 2022 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Le Forze Libanesi, formazione cristiana legata all’ultradestra ha sottratto voti e seggi alla Corrente dei Liberi Patrioti del presidente Aoun alleata dei movimenti sciiti. A rischio la già fragile stabilità del governo. Sullo sfondo delle elezioni le difficoltà di un paese in profonda crisi economica e povertà in aumento
eggi di piùa Michele Giorgio | Mag 13, 2022 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Il 15 maggio nel Paese dei cedri, attraversato da una crisi economica e finanziaria senza precedenti, si apriranno le urne per il rinnovo del Parlamento. Di fronte ci sono ancora una volta lo schieramento “8 Marzo”, guidato dal movimento sciita Hezbollah e quello “14 Marzo”, in questa occasione capeggiato dal leader di destra Samir Geagea dopo il passo indietro fatto dall’ex premier sunnita Saad Hariri. Ne abbiamo parlato con Pasquale Porciello, giornalista a Beirut.
eggi di piùa Michele Giorgio | Apr 13, 2022 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Il Fondo monetario internazionale ha aperto una linea di credito di tre miliardi di dollari per il paese dei cedri. Un primo aiuto che non risolve la disastrosa situazione economica e finanziaria che ha fatto sprofondare nella miseria una buona parte dei libanesi. La popolazione segue distrattamente la campagna elettorale
eggi di piùa redazione | Mar 21, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano | 0
Il ministro dell’economia libanese aveva dichiarato all’inizio della crisi ucraina che il Libano aveva riserve sufficienti per un mese. Il ministero si era spinto a dire che il governo avrebbe potuto fermare la produzione di croissant e dolci e produrre solo pane arabo
eggi di piùa Michele Giorgio | Gen 14, 2022 | Medioriente, Podcast, Primo Piano | 0
Ieri sciopero generale dei trasporti a Beirut e in tutto il paese. È solo l’ultima protesta organizzata dai libanesi contro la crisi economica e finanziaria che ha spinto in miseria larghi strati della popolazione. Ne abbiamo parlato con il giornalista Pasquale Porciello a Beirut
eggi di piùa redazione | Dic 13, 2021 | In evidenza, Medioriente | 0
In tanti desiderano solo di lasciare il Libano e alcuni riescono a farlo. Non c’è fiducia nel nuovo governo e manca la speranza del cambiamento, racconta Vlahovic.
eggi di piùa Michele Giorgio | Ott 25, 2021 | In evidenza, Medioriente, Pagine Esteri tv | 0
Sciopero dei tassisti in Libano: a Beirut bloccano le strade e le arterie principali per protestare contro la scarsità di carburante, che ha raggiunto costi esorbitanti. Intervista video, da Beirut, a Ivan Grozny Compasso
eggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.