Amnesty: numero delle esecuzioni nel 2022 è il più alto da cinque anni
L’organizzazione per i diritti umani ha registrato 883 esecuzioni in 20 Stati, con un aumento del 53% rispetto al 2021.
eggi di piùa redazione | Mag 17, 2023 | Mappamondo, Mondo | 0
L’organizzazione per i diritti umani ha registrato 883 esecuzioni in 20 Stati, con un aumento del 53% rispetto al 2021.
eggi di piùa Marco Santopadre | Nov 17, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Migliaia di morti sul lavoro, centinaia di migliaia di lavoratori stranieri in condizioni di semi schiavitù, violazione sistematica dei diritti umani, civili e politici. Eppure in Qatar andranno in scena i prossimi mondiali di calcio, un grande business in nome del quale nascondere la polvere sotto il tappeto
eggi di piùa Valeria Cagnazzo | Set 21, 2022 | Medioriente, Mondo, Primo Piano, Varie | 0
Almeno 4 i morti e 15 i feriti al suo funerale tra la folla in rivolta contro la polizia religiosa. Sui social, in segno di protesta, le iraniane si tagliano i capelli e danno fuoco ai propri hijab.
eggi di piùa redazione | Feb 2, 2022 | Medioriente, Mondo, Podcast, Primo Piano | 0
Intervista a Sarah Rusconi, una portavoce dell’importante Ong britannica a difesa dei diritti umani, sulle reazioni al rapporto “Apartheid israeliano contro i palestinesi. Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità” presentato ieri a Gerusalemme. “Il nostro lavoro – spiega Rusconi – come in tanti altri paesi, si fonda saldamente sul diritto internazionale”.
eggi di piùa redazione | Feb 1, 2022 | Medioriente, Primo Piano | 0
Un rapporto dell’importante centro per i diritti umani britannico accusa Israele di mettere in atto un sistema di oppressione e dominazione nei confronti della popolazione palestinese ovunque essa si trovi. Per il ministero degli esteri israeliano le accuse di Amnesty sono il “nuovo antisemitismo”.
eggi di piùa Marco Santopadre | Gen 18, 2022 | Evergreen, Mondo, Primo Piano | 0
Cuba torna a chiedere con forza agli Stati Uniti di chiudere la prigione aperta dopo l’11 settembre. «La base navale degli Usa a Guantánamo custodisce una storia di 20 anni di disgrazie. 780 persone vi sono state detenute arbitrariamente, senza processo o comunque senza giusto processo. Molte di loro sono state vittime di torture e trattamenti degradanti» ha scritto il ministro degli esteri della Repubblica di Cuba, Bruno Rodríguez.
eggi di piùa Eliana Riva | Mag 8, 2021 | Africa, Primo Piano | 0
Omicidi di massa ed esecuzioni extragiudiziali nella regione del Tigray. Amnesty International chiede un intervento urgente delle Nazioni Unite e dell’Unione africana per porre fine ai crimini di guerra.
eggi di piùLa nostra comunity operativa per promuovere e sviluppare relazioni.